• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Crisi
    Economia, Generic, Home
    Elio Defrani  
    24 Marzo 2021
    ore
    12:12 Logo Newsguard
    novi ligure

    Crisi Ilva, Cabella scrive a Draghi: “Mediare tra azienda e Invitalia”

    Il sindaco ha chiesto al premier di intervenire. Arcuri conferma gli impegni, ma serve l'ok del ministero

    NOVI LIGURE – Cabella scrive a Draghi per sollecitare un intervento del premier sulla questione dell’ex Ilva. Il sindaco di Novi Ligure, ieri, ha inviato una lettera al presidente del consiglio per chiedere di far uscire il gruppo siderurgico dallo stallo in cui si trova attualmente.

    «Nell’esprimere tutta la solidarietà nei confronti dei lavoratori dello stabilimento Ilva – si legge nella missiva – mi unisco alle loro richieste auspicando un suo intervento diretto tra i vertici aziendali e Invitalia. Il fine è ovviamente quello di giungere alla positiva conclusione di una vertenza che sembrava ormai superata, dopo le ultime iniziative del Governo».

    «Lo stabilimento di Novi Ligure – aggiunge il sindaco – impiegando lavorazioni a freddo non produce alcun tipo di inquinamento, mentre la presenza di un impianto di tal genere comporta innegabili vantaggi nel tessuto sociale della città e del circondario».

    Sempre ieri intanto è arrivata la conferma che l’agenzia nazionale Invitalia sarebbe pronta a investire nell’ex Ilva: lo ha messo nero su bianco l’amministratore delegato Domenico Arcuri in una lettera inviata ad Arcelor Mittal Italia. Invitalia sottoscriverà un aumento di capitale di 400 milioni di euro: per la firma, manca solo l’ok del ministero dell’Economia.

    Venerdì, a Roma, è in programma un nuovo vertice al Mise tra il ministro Giancarlo Giorgetti e i sindacati. Sul tavolo anche la questione della cassa integrazione per Covid, che per lo stabilimento di Novi dovrebbe essere prorogata di 13 settimane a partire dal 1° aprile.

    SEGUI ANCHE:

    arcelor mittal ex ilva gian paolo cabella ilva invitalia novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C