• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Telesoccorso,
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    26 Marzo 2021
    ore
    11:45 Logo Newsguard
    arquata scrivia

    Telesoccorso, Comune e Croce Verde accanto ai cittadini più fragili

    Nuovo servizio per garantire la sicurezza di anziani, malati e persone sole. Aiuterà anche a smistare le chiamate di emergenza

    ARQUATA SCRIVIA — Croce Verde e istituzioni più vicini ai cittadini anziani, fragili o soli grazie al progetto ArquatAmica, un servizio di telesoccorso che permetterà di aumentare la sicurezza delle persone e nel contempo di alleviare il peso che grava su ospedali e ambulanze del 118.

    Il funzionamento è semplice. Alle persone che ne faranno richiesta verrà fornito un piccolo apparecchio dotato di un pulsante. Basterà premerlo e l’apparecchio, che ha al proprio interno un microfono e un altoparlante, si metterà in contatto con la Croce Verde arquatese. Lì, 24 ore su 24, ci sarà personale pronto a rispondere e a reagire di conseguenza, che si tratti di inviare soccorso medico o di rispondere a bisogni meno urgenti.

    «L’idea del progetto nasce nel 2019 e doveva essere implementata nel 2020 – ha detto il sindaco Alberto Basso – Purtroppo la pandemia ha cambiato le priorità ma ora siamo pronti a partire. L’avvio del servizio è previsto entro maggio».

    «ArquatAmica è stato finanziato con un contributo comunale di 10 mila euro – ha ricordato l’assessore Nicoletta Cucinella – Per molti utenti il servizio sarà completamente gratuito. Solo i cittadini più giovani, o con reddito più alto, pagheranno un piccolo canone mensile che può variare dai 5 ai 12 euro».

    L’apparecchio, come ha spiegato il presidente della Croce Verde arquatese Armando Gotta, «potrà essere utilizzato anche per geolocalizzare l’utente, nel caso non fosse in grado di spiegare dove si trova». Inoltre, grazie all’impiego dei giovani reclutati dal Dipartimento del Servizio civile nell’ambito del progetto “Time to care”, sarà possibile anche fornire supporto psicologico alle persone anziane o sole.

    Il servizio completo sul Novese in edicola a partire da giovedì 1° aprile

    SEGUI ANCHE:

    alberto basso armando gotta arquata scrivia arquatamica croce verde arquatese nicoletta cucinella
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C