• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Musica
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    30 Marzo 2021
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    il festival

    Musica sacra, quattro concerti in streaming. Gran finale con la Clerici

    Si parte domani da Gavi con un evento dedicato a Dante. Poi toccherà ad Acqui Terme, Casale Monferrato e Novi Ligure

    GAVI — Prenderà il via da Gavi la seconda edizione del festival di musica sacra “Conflixere Mirando”. Domani, mercoledì 31 marzo alle 21.00, il concerto registrato nel suggestivo Oratorio dei Bianchi sarà trasmesso sul canale YouTube dell’orchestra Classica di Alessandria. Con letture alternate a brani musicali, l’evento – dal titolo “Ad fontes aquarum” – celebrerà i 700 anni della scomparsa di Dante Alighieri.

    Protagonisti saranno l’attore televisivo Massimo Poggio nel ruolo di voce recitante e Franco Arato, docente di letteratura italiana all’università di Torino. La parte musicale sarà affidata agli archi dell’Orchestra Classica diretti da monsignor Pierangelo Pietracatella. In programma brani di Sibelius, Catalani, Mascagni e Silvestri.

    Il festival prevede altri tre appuntamenti con protagonisti diversi ensemble e formazioni corali: sabato 10 aprile il secondo concerto registrato nella chiesa di Sant’Antonio Abate ad Acqui Terme dal titolo “Ita desiderat ad te” vedrà la presenza del virtuoso oboista milanese Francesco Quaranta esibirsi con i Cameristi dell’Orchestra Classica di Alessandria e proponendo musiche di Vivaldi, Marcello, Albicastro e Albinoni.

    Il terzo appuntamento dal titolo “Salutare voltus mei” sarà trasmesso martedì 27 aprile dalla chiesa del Convento di Sant’Antonio di Casale Monferrato con la partecipazione del Coro da Camera di Torino diretto dal maestro Dario Tabbia; in programma brani di Tallis, Taverner, Purcell, Holst.

    Si chiude martedì 11 maggio con la proposta di un imponente concerto registrato a Novi Ligure presso la Collegiata di Santa Maria maggiore dal titolo “Multitudinis celebrantis” che vede la partecipazione straordinaria di Antonella Clerici, del soprano Erika Grimaldi, del contralto Sofia Koberidze, del tenore Enrico Iviglia, del coro Cantica nova e dell’Orchestra Classica di Alessandria diretti dal maestro Pietracatella con proposta di celebri pagine di Mozart e Bruckner.

    Il festival è a cura del dipartimento di musica sacra dell’orchestra Classica di Alessandria sotto la direzione artistica di monsignor Pietracatella, sacerdote musicista (pianista, direttore di coro e attualmente capo ufficio presso il tribunale apostolico della Rota Romana). Il Festival ha ottenuto anche per questa edizione, il prestigioso patrocinio del Pontificio consiglio della cultura, oltre a quello della Provincia di Alessandria, dei comuni interessati e delle diocesi di Genova, Acqui, Casale e Tortona. È altresì sostenuto dalla Fondazione CrTorino, dalla Elah Dufour Novi e dal Rotary Club Gavi Libarna.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme antonella clerici casale monferrato conflixere mirando dario tabbia enrico iviglia erika grimaldi festival conflixere mirando francesco quaranta franco arato gavi massimo poggio novi ligure orchestra classica di alessandria pierangelo pietracatella rotary club gavi libarna sofia koberidze
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C