• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Incidente
    Immagine di repertorio
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    14 Aprile 2021
    ore
    14:05 Logo Newsguard
    Carabinieri

    Incidente simulato per coprire un infortunio sul lavoro: in due nei guai

    Si tratta del titolare e di un collaboratore di un'impresa edile 

    SERRAVALLE SCRIVIA – Il titolare di una ditta edile di Lamezia Terme con unità locale a Serravalle Scrivia e un suo collaboratore novese sono stati oggetto di due ordinanze di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla P.G. eseguite dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Novi Ligure.

    Nei confronti del primo è stata altresì applicata la misura dell’interdizione per la durata di un anno dall’esercizio di attività di impresa, in particolare in ordine all’impresa individuale a lui intestata. Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Alessandria su richiesta della locale Procura della Repubblica, è maturato a seguito dell’attività investigativa avviata e condotta dai Carabinieri tra il 2019 e il 2020, che ha permesso di fare emergere le condotte degli indagati.

    L’imprenditore si è reso responsabile del reato di “caporalato”, per avere sottoposto due operai a condizioni di sfruttamento, in più periodi fra il 2018 e il 2020, approfittando del loro stato di bisogno e violando le disposizioni dettate a tutela dei lavoratori subordinati, impegnandoli “in nero” in diversi cantieri tra Novi Ligure e Alessandria, retribuendoli saltuariamente e in difformità rispetto ai contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni sindacali, esponendo gli stessi a reiterate situazioni di pericolo per l’incolumità. Allo steso sono state contestate anche le lesioni gravi (prognosi di quaranta giorni e ricovero in prognosi riservata in stato coma presso l’ospedale di Novi Ligure) in pregiudizio di uno dei due operai, un giovane lavoratore novese caduto da un trabattello mentre lavorava all’interno di uno dei cantieri in assenza delle sicurezze previste. Nella circostanza, l’imprenditore, in concorso con l’altro indagato, aveva simulato un incidente stradale in danno del dipendente per occultare la vera natura delle lesioni subite dal giovane, riferendo in modo mendace agli inquirenti di avere rinvenuto l’infortunato sul ciglio della strada in stato confusionale, dopo avere collocato nel fosso adiacente una bicicletta appositamente danneggiata e provocato tracce e segni di scarrocciamento sulla carreggiata.

    Al secondo indagato, ritenuto il materiale organizzatore del finto incidente stradale, è stato contestato l’ulteriore reato del favoreggiamento personale.
     

    SEGUI ANCHE:

    caporalato carabinieri novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C