• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mozione
    Generic, Politica, Società
    Fabiana Torti  
    15 Aprile 2021
    ore
    12:05 Logo Newsguard
    Nucleare

    Mozione unica: soddisfazione per la Cia di Alessandria

    Approvate alla Camera le ragioni dell?opposizione alla realizzazione del sito 

    ALESSANDRIA – La Cia di Alessandria è pienamente soddisfatta dell’approvazione a larga maggioranza alla Camera dei Deputati, della mozione unica sull’individuazione del sito per il deposito nazionale di scorie radioattive, presentata dal primo firmatario Riccardo Molinari, che l’organizzazione ringrazia.

    Secondo la proposta spiegata dall’onorevole alessandrino, dalla localizzazione del luogo dovranno essere escluse le aree all’interno dei siti definiti dall’Unesco “Patrimonio dell’umanità”, ma anche le aree agricole di pregio e quelle su cui già grava una notevole pressione sul fronte dell’inquinamento ambientale.

    Cia Alessandria, che ha partecipato agli incontri di dibattito pubblico per sostenere le ragioni dell’opposizione alla realizzazione del sito sulla provincia, aveva consegnato un documento congiunto al presidente della Provincia Gianfranco Baldi, approfondendo tutti gli aspetti in relazione alla sostenibilità agricola del progetto, dimostrando l’inconvenienza della scelta per il territorio e il suo indotto.

    Spiega il presidente regionale Cia Piemonte, Gabriele Carenini: “L’onorevole Riccardo Molinari, con cui la nostra organizzazione ha avuto dialogo costante, ha fatto insieme al suo staff un ottimo lavoro nel rivedere i parametri di collocazione. Adesso tocca a tutti i piemontesi sostenere le ragioni presentate”.

    SEGUI ANCHE:

    cia alessandria cnapial mozione nucleare
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C