• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Guardie
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    16 Aprile 2021
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Guardie zoofile: «Difesa degli animali, serve una convenzione con il Comune»

    L'associazione Era Ambiente chiede che il municipio metta a disposizione una sede e riconosca ufficialmente il ruolo dei volontari

    NOVI LIGURE — Le Guardie zoofile ambientali di Novi Ligure chiedono un riconoscimento ufficiale al Comune. Il nucleo, che fa riferimento all’associazione Era Ambiente, si è costituito in città un paio di mesi fa. Al vertice c’è Alessio Cabella, 22enne novese, mentre il vice comandante è Pietro Matteo Gallo.

    I volontari hanno già fatto diversi interventi a difesa degli animali, d’affezione e non solo: «Abbiamo già recuperato diversi cani dispersi. Abbiamo anche la disponibilità di cani molecolari dal nucleo di Torino per le ricerche», dice Gallo. Ora i rappresentanti dell’associazione vorrebbero conferire i crismi dell’ufficialità al nucleo di guardie zoofile ambientali tramite una convenzione con il Comune.

    «La nostra associazione è autofinanziata – spiega Gallo – Ma non potremo durare a lungo senza una convenzione e di conseguenza non potremmo più perseguire l’obiettivo di proteggere i nostri amici a quattro zampe».

    Tra le richieste, quella che le guardie vengano nominate “Ispettore Ambientale Comunale”, e che il Comune si faccia carico di una sede per le guardie e di un rimborso forfetario annuo, «giusto a copertura delle spese di assicurazione e carburante dell’auto di servizio che abbiamo acquistato di tasca nostra».

    Il nucleo attualmente è formato da 11 guardie nominate con decreto prefettizio e con poteri di polizia giudiziaria. Tra i compiti, la vigilanza per la prevenzione e la repressione degli illeciti ambientali, il controllo delle strutture di ricovero dei cani, il controllo sul fenomeno del randagismo e sulle colonie feline, la prevenzione e repressione dei maltrattamenti sugli animali.

    SEGUI ANCHE:

    alessio cabella era ambiente guardie zoofile ambientali novi ligure pietro matteo gallo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C