• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    «Via
    Alberto Carbone
    Generic, Home, Politica
    25 Aprile 2021
    ore
    10:45 Logo Newsguard
    l'intervista

    «Via Berthoud ed ex Inga: Serravalle cambia volto. In estate i primi cantieri»

    Parla il sindaco Alberto Carbone: «Raddoppio via Roma: avremo il progetto esecutivo entro fine anno»

    SERRAVALLE SCRIVIA — La pandemia sta cambiando la quotidianità di ognuno di noi e sta anche condizionando il futuro. Ciò nonostante il sindaco di Serravalle Scrivia, Alberto Carbone, non teme il domani e, anzi, ha in serbo grandi opere per il Comune che amministra.

    – Riqualificazione dell’ex Inga. A che punto siamo?

    «La struttura che ospitava la fabbrica di liquori verrà demolita, sorgerà, al suo posto, un parcheggio che sarà collegato da un sotto passo alla stazione ferroviaria. Spero di indire la gara di appalto fra la fine di giugno e l’inizio di luglio».

    – L’altro capitolo aperto è l’Ecolibarna…

    «La cinturazione in cemento sotto il livello del suolo attorno all’intero perimetro dell’area inquinata per evitare che l’acqua piovana, scendendo verso valle attraversi il sito, sta procedendo come da programma. È alle fasi conclusive il secondo lotto di lavori, che, ricordo, sono a carico della Provincia».

    – La pedonalizzazione del centro storico è un sogno lontano oppure ci sono già novità a riguardo?

    «Con il progetto in via di definizione del raddoppio di via Roma, potremo pensare alla pedonalizzazione di via Berthoud, auspico di poter avere l’esecutivo già entro la fine dell’anno. A breve, inoltre, andrà in appalto la gara per finire la rete di drenaggio in località Fabbricone. Entro due mesi avremo anche il progetto di Gestione Acqua relativo alla sistemazione delle fognature in via Verdi (costo 600 mila euro). Per il 2021 abbiamo anche in cantiere l’installazione della nuova illuminazione a led delle scuole (costo 80 mila euro) e la progettazione della riqualificazione di piazza Pallavicini e via Tripoli. Stiamo lavorando anche per il 2022, abbiamo già i fondi (1 milione e mezzo di euro) per la sistemazione della sponda destra del torrente Scrivia. Sempre il prossimo anno abbiamo come obiettivo quello della realizzazione della nuova caserma dei carabinieri. L’iter con l’Arma per le autorizzazioni è iniziato. L’idea è quella di spostare l’attuale caserma nell’ex scuola elementare che verrà abbattuta e verrà costruito un nuovo edificio. Si tratta di un progetto ambizioso ma sicuramente riusciremo a portarlo a termine, l’accordo fra le parti c’è, quindi possiamo lavorare con tranquillità».

    SEGUI ANCHE:

    alberto carbone serravalle scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C