• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    domenica 25 maggio 2025
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Il mantenimento del superbonus e la rigenerazione urbana
    Paolo Valvassore
    pubbliredazionale
    30 Aprile 2021
    ore
    07:59
    Ance
    Il mantenimento del superbonus e la rigenerazione urbana

    “Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha presentato alla Camera dei Deputati il PNRR sottolineando che i 18 miliardi per il Superbonus resteranno e non verranno tagliati. La decisione va nel senso indicato dall’ANCE e garantisce nuovi lavori e nuova occupazione”. Lo ha sottolineato il presidente del Collegio Costruttori ANCE della provincia di Alessandria, Paolo Valvassore. “Così come si procederà ad una semplificazione delle norme in materia di appalti pubblici e concessioni”.

    Il Superbonus 110% – strumento strategico per l’attuazione degli obiettivi di rigenerazione urbana e adattamento al clima chiesti dall’Europa e al centro di tutte le politiche di sviluppo portate avanti dal Governo – continua a suscitare grande interesse sul mercato e i dati del monitoraggio congiunto di Enea e MISE lo confermano.

    L’ANCE fa notare che, a livello nazionale, al 13 aprile 2021 risultano oltre 10mila interventi legati al Superbonus. per un ammontare corrispondente di 1,2mld di euro. Rispetto alla precedente pubblicazione del 30 marzo, si osserva che in meno di due settimane si è registrato un ulteriore aumento del 9,2% in termini di numero e del 10,1% nell’importo.

    “In proposito vorrei richiamare l’attenzione – afferma Paolo Valvassore – sulla rigenerazione urbana riguardante la riforma urbanistica organica, con particolare riferimento al contenimento del consumo del suolo, attualmente in discussione alla Camera. L’intervento sulle città è una delle priorità dell’ANCE perché rappresenta il futuro sia per lo sviluppo territoriale del Paese che per la nostra categoria. Il procedimento attuativo in esame – sottolinea il presidente dei costruttori della provincia di Alessandria – si presenta non funzionale alle esigenze delle città moderne, oltreché estremamente lungo, complesso e farraginoso con l’assenza di semplificazioni procedurali, agevolazioni e incentivi concreti. Per questo –conclude Paolo Valvassore – ci impegniamo a promuovere un incontro con i rappresentanti parlamentari per esporre le nostre considerazioni”.

    SEGUI ANCHE:

    ance alessandria
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © 2025 - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C