• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cit,
    Lavoratori Cit davanti al municipio di Novi
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    3 Maggio 2021
    ore
    11:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Cit, l’operazione salvataggio parte tutta in salita?

    Dopo la seconda bocciatura del piano di risanamento da parte degli uffici comunali, stasera la parola passa al consiglio

    NOVI LIGURE — Questa sera il consiglio comunale di Novi Ligure è chiamato ad approvare il piano di salvataggio del Cit, l’azienda di trasporto pubblico. Gli auspici non sono buoni: gli uffici comunali hanno espresso parere negativo e lo stesso ha fatto il collegio dei revisori dei conti.

    Venerdì, poi, il consiglio comunale di Arquata Scrivia ha bocciato la delibera sul risanamento della società. Un colpo non da poco, visto che – nei progetti dell’assessore novese Maurizio Delfino – Arquata sarebbe dovuto diventare il secondo Comune socio per importanza, con l’8,2 delle quote. Novi, che già aveva messo in preventivo di pagare il 71 per cento del salvataggio, si troverà ancora più esposto.

    In virtù dei pagamenti già effettuati, pari a oltre 35 mila euro, Arquata rimarrà il secondo Comune socio del Cit, con l’8,2 per cento delle quote. Novi, con il 71 per cento, sarà invece il socio di riferimento, per lo meno fino a quando non verrà messa in atto la seconda fase del piano.

    Leggi anche Cit, c’è un compratore. Ma il piano di salvataggio è di nuovo bocciato

    Gavi, Serravalle e Stazzano invece hanno già fatto sapere di non essere disponibili a versare altri soldi nelle casse in profondo rosso del Cit e nel piano di Delfino è preventivata la loro uscita dalla società.

    In sintesi, l’idea di Delfino consiste nel ripianare i debiti del Cit, ricapitalizzare l’azienda fino a 150 mila euro (il minimo previsto per legge), poi mettere il Cit sul mercato e cedere a un operatore privato – che si è già fatto avanti – l’85 per cento delle azioni. Dopodiché, vendere tre rami d’azienda (onoranze funebri, noleggio pullman granturismo, noleggio con conducente) e spacchettare il Cit in due società: da una parte Novi Parcheggi, che si occuperà della gestione dei posteggi a pagamento, e dall’altra il vero e proprio Cit, a cui verranno affidate le attività di trasporto.

    Leggi anche Cit, percorso a ostacoli per salvare l’azienda di trasporti dal fallimento

    Nonostante il parere contrario di segretario comunale, dirigente del settore Finanze e revisori dei conti (che a marzo aveva già bloccato un primo piano di risanamento), il consiglio questa sera può comunque approvare la delibera, esponendosi però al rischio che la Corte dei Conti metta sotto inchiesta chi voterà a favore.

    In questo clima, il voto contrario (o l’astensione) delle minoranze è abbastanza scontato. Il destino del Cit è quindi nelle mani di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia. Da sciogliere il nodo di Solo Novi, la formazione dell’ex capogruppo della Lega Marco Bertoli, che conta su tre voti.

    Leggi anche Cit, bocciato il piano di salvataggio. Rischio fallimento più vicino

    Venerdì 7 maggio è in programma l’assemblea dei soci del Cit (cioè dei sindaci dei Comuni che compongono la società) e lunedì prossimo è già convocato un altro consiglio comunale a Novi, per approvare la cessione dell’85 per cento delle quote.

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia cit gavi Maurizio Delfino novi ligure novi parcheggi serravalle scrivia stazzano
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C