• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Quella
    Generic, Home, Società
    11 Maggio 2021
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    arquata scrivia

    Quella curva che fa paura: «Non basta asfaltarla, va rimodellata»

    Tra Rigoroso e Isola il tratto di strada è stato scenario di incidenti. I residenti: «Quando piove diventa una pista di pattinaggio»

    ARQUATA SCRIVIA — Se è soprannominata “la curva della morte” un motivo c’è. «Si ribaltavano anche i carriarmato, durante la guerra. Ricordo mio nonno che raccontava di andare a recuperare i cadaveri, giù nel torrente». La signora Lucia Marcenaro, nella casa alla fine dell’uscita curva maledetta lungo la statale 35 dei Giovi, ci ha passato l’infanzia. Ora è rimasto solo il fratello Francesco a contare le auto che sfidano, senza volerlo, la morte ogni volta che percorrono quel tratto di strada, tra i comuni di Isola del Cantone e Arquata, frazione Rigoroso.

    «Più volte le auto sono finite contro il cancello di casa, tanto che, ora, neppure lo aggiusto più…», racconta Francesco. Il tratto di strada, recentemente, è stato riasfaltato, a seguito di lavori eseguiti nell’ambito della realizzazione del Terzo Valico dei Giovi. Ma il pericolo non è finito. «Il problema non è l’asfalto – dicono i due fratelli – è la pendenza. Non siamo ingegneri, ma è evidente che la curva andrebbe in qualche modo rimodellata». C’è un altro problema: la vischiosità. «Ogni volta che piove, la strada diventa una pista scivolosa, impraticabile. Per le moto, poi… E quando non è bagnata, c’è la ghiaia a renderla insidiosa». Senza contare, poi, quando si forma ghiaccio.

    La famiglia ha segnalato più volte il problema, sia al Comune, sia alla Provincia, «ma non è mai stato fatto nulla». È ben vero che la curva pericolosa è segnalata. Il limite di velocità indicato è di 50 chilometri orari, «che raramente viene rispettato», ci sono le frecce catarifrangenti. «Mettono dissuasori di velocità ovunque, possibile che non si possano installare qui, per far si che il limite venga rispettato? Siamo riusciti ad ottenere, nel tempo, una barriera protettiva per i pedoni, ma il guard rail è tutto ammaccato, a causa dei veicoli che ci sono finiti contro. Anche solo uscire per gettare la spazzatura nei bidoni è un rischio, perché può sempre arrivare un’auto che sbanda».

    La strada 35 dei Giovi è nell’elenco di quelle che a breve passeranno ad Anas, l’agenzia nazionale automa delle strade. «E speriamo che qualcosa si muova».

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia francesco marcenaro isola del cantone lucia marcenaro notizie whatsapp rigoroso strada 35 dei giovi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C