• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Abbandona
    Cronaca, Generic, Home
    Elio Defrani  
    12 Maggio 2021
    ore
    14:49 Logo Newsguard
    francavilla bisio

    Abbandona rifiuti e calcinacci vicino al rio, beccato grazie alla “fototrappola”

    Un 60enne di Basaluzzo ora dovrà ripulire la zona a sua spese e pagare 600 euro di multa

    FRANCAVILLA BISIO — Grazie a una “fototrappola” dell’Unione Collinare del Gavi (Capriata d’Orba, Francavilla Bisio e Tassarolo), e con l’aiuto del Commissario della Polizia Locale, Francesco Pugliese, è stato beccato il trasgressore che ha abbandonato scarti di costruzione e demolizione sulla riva di un rio, in strada ponte Buio a Francavilla Bisio.

    Il trasgressore, un italiano sessantenne residente a Basaluzzo, è stato sanzionato da parte dell’ispettore ambientale di Gestione Ambiente, Aldo Russo. Il responsabile dovrà ripulire l’area che ha trasformato in una discarica abusiva e pagare una multa di 600 euro.

    L’Unione Collinare del Gavi si è dotata di fototrappole che, ruotando sul territorio di competenza, provvederanno ad aumentare i controlli nei luoghi più soggetti all’abbandono di ogni genere di rifiuto. «Ovviamente, da presidente dell’Unione, ringrazio Gestione Ambiente, Russo e Pugliese e tutte le persone civili dell’Unione per la collaborazione a un ambiente più sano e più pulito», dichiara il sindaco di Francavilla Bisio, Lucio Bevilacqua.

    È importante sottolineare – dicono da Gestione Ambiente – che questi abbandoni non sono riconducibili e imputabili al nuovo sistema di raccolta “porta a porta”, perché sono rifiuti inerti che non andrebbero conferiti neanche nei contenitori stradali. Gestione Ambiente offre due servizi gratuiti: i Centri di raccolta e il ritiro ingombranti sotto casa su prenotazione (numero verde 800 085 312).

    SEGUI ANCHE:

    basaluzzo francavilla bisio gestione ambiente lucio bevilacqua
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C