• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Opinione
    Leonardo Morlino
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    13 Maggio 2021
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Opinione pubblica, ecco come viene manipolata su internet

    Oggi al Festival delle Conoscenze lezione con il professor Leonardo Morlino

    NOVI LIGURE — Penultimo appuntamento oggi a Novi Ligure dei “Fuori Festival”, le anteprime del Festival delle Conoscenze previsto per il prossimo ottobre.

    Alle 10.30 Leonardo Morlino (università Luiss di Roma) tornerà ospite della Fondazione Acos con una relazione dal titolo “Ripensare la rappresentanza: la manipolazione digitale”.

    La discussione verterà sull’omonimo articolo del professor Morlino presente nella raccolta “Digital Politics” e sarà una sintesi del suo volume “L’illusione della scelta. Come manipolare l’opinione pubblica”.

    La lezione di oggi è la prosecuzione di quella tenuta dallo stesso Morlino lo scorso aprile intitolata “Modelli di democrazia”, attraverso la quale il docente aveva fornito agli studenti una panoramica sulle diverse accezioni di democrazia, fino all’attuale crisi.

    A moderare sarà Maria Elisabetta Lanzone, docente di Sociologia della Politica e cofondatrice dell’associazione culturale PerCorsi, che collabora con la Fondazione Acos.

    «I Fuori Festival hanno l’obiettivo di incentivare la conoscenza tra gli studenti, i docenti e il pubblico novese, attraverso la discussione dei grandi temi sociali, economici e culturali della contemporaneità», spiega Giampaolo Bovone, presidente della Fondazione Acos.

    L’evento potrà essere seguito in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del gruppo Acos.

    SEGUI ANCHE:

    festival delle conoscenze fondazione acos Giampaolo Bovone gruppo acos maria elisabetta lanzone novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C