• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Libarna,
    Libarna, il teatro
    Generic, Home, Spettacoli
    27 Maggio 2021
    ore
    17:30 Logo Newsguard
    serravalle scrivia

    Libarna, capire il presente attraverso le opere del teatro greco

    In occasione della Notte del liceo classico gli studenti degli istituti Amaldi, Saluzzo-Plana e Peano diventano attori per una sera

    SERRAVALLE SCRIVIA — La forza del teatro dall’antica Grecia ai nostri giorni, questo in estrema sintesi ciò che avverrà domani, venerdì 28 maggio, a Libarna. Nell’ambito della Notte Nazionale del Liceo Classico, l’area archeologica di Serravalle Scrivia ospiterà le rappresentazioni dei laboratori teatrali del liceo Amaldi di Novi, Peano di Tortona e Saluzzo-Plana di Alessandria che porteranno in scena rispettivamente “Filottete” di Sofocle, “Baccanti” di Euripide e “Performance di una Pizia” di Durenmatt.

    «Credo sia un evento già di per sé – dice Gian Paolo Bovone, presidente della Fondazione Acos per la Cultura, sponsor dell’iniziativa – il fatto che tre istituti superiori della provincia siano coinvolti. Auspico che quella del 2021 sia l’edizione numero zero di un vero e proprio festival».

    Fra i promotori dell’evento c’è anche l’associazione Libarna Arteventi che è riuscita ad essere «tessitrice di sogni», sottolinea Iudica Dameri, presidente dell’associazione. «I tessitori di sogni rincorrono il sogno. Noi abbiamo unito persone, storie e luoghi. Per me Libarna è nutrice di cultura, il nome deriva da labro-specchio d’acqua, porto sicuro. Ecco ripartiamo dal porto sicuro del passato per guardare al futuro».

    Fondamentale ovviamente la collaborazione di Simone Lerma, incaricato dalla Sovrintendenza di Torino quale responsabile degli scavi serravallesi, e delle insegnanti Paola Massucco, Lucina Alice e Pinuccia Scuzzarella. Gli spettacoli saranno ad ingresso programmato, nel rispetto delle disposizioni anti Covid, riservato al pubblico preventivamente registrato attraverso gli istituti scolastici. A partire dalle 16 fino alle 19.30 sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming sul canale Facebook/acosgruppo.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria fondazione acos gian paolo bovone iudica dameri libarna arteventi lucina alice novi ligure paola massucco pinuccia scuzzarella serravalle scrivia simone lerma tortona
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C