«Riparti Novi: solo propaganda, la Lega rischia di dover restituire i soldi»
Generic, Home, Politica
Elio Defrani  
27 Maggio 2021
ore
12:02 Logo Newsguard
l'accusa del pd

«Riparti Novi: solo propaganda, la Lega rischia di dover restituire i soldi»

Per l'opposizione il partito di Cabella "si fa bello" con i fondi arrivati dal governo Conte bis: se non spesi, ritorneranno a Roma

NOVI LIGURE — Opposizione all’attacco del sindaco Gian Paolo Cabella per i fondi del “Riparti Novi”, il provvedimento varato dalla giunta comunale che punta a sostenere famiglie e imprese colpite dalla crisi economica conseguente al coronavirus.

Per il centrosinistra, i manifesti affissi in giro per la città dalla Lega con un “riassunto” del provvedimento (150 mila euro per le aziende, 100 mila per i buoni spesa, 100 mila per il pagamento delle bollette, 30 mila per i disabili e 33.500 per le associazioni sportive) costituiscono «un’operazione di propaganda che sfiora la menzogna».

Leggi anche “Riparti Novi”, 400 mila euro per imprese, famiglie e disabili

Secondo Pd, Articolo Uno e 20xNovi, «la Lega ha trasformato l’amministrazione comunale in uno strumento di propaganda elettorale, confondendo sempre più il ruolo dell’amministrazione pubblica, che è di tutti i novesi, con gli interessi del partito».
In particolare, i soldi del “Riparti Novi” arrivano da un fondo messo a disposizione del Comune dal governo Conte 2, di cui la Lega era feroce oppositrice. «Soldi che avrebbero potuto, e dovuto, essere spesi prima, nei momenti più duri della crisi pandemica. Soldi che dovranno essere restituiti a Roma, se il Comune non si affretta a spenderli».

«Il fatto che questi fondi vengano stanziati con colpevole ritardo, è l’ennesima prova della incapacità amministrativa della giunta Cabella – accusa l’opposizione – Il fatto che questo stanziamento tardivo venga usato dalla Lega per affiggere manifesti di propaganda, con tanto di simbolo e slogan “Grazie sindaco Cabella”, è una presa in giro nei confronti dei cittadini».

Leggi anche Terminata l’erogazione dei buoni spesa

E ancora: «Se i fondi per affrontare l’emergenza Covid sono spesi solo in parte, e con colpevole ritardo, è grazie al sindaco Cabella. Se le attività che il Comune deve fare verso tutti i cittadini novesi sono strumentalizzate ai fini della propaganda leghista è nuovamente grazie al sindaco Cabella. Se si moltiplicano i consigli di amministrazione nelle società partecipate, per fare posto ad amici vari, è sempre grazie al sindaco Cabella. Se la città è sempre più sporca, se la raccolta differenziata è partita in ritardo e male, è grazie al sindaco Cabella».

Leggi l'ultima edizione
Più letti
Valmadonna: grave scontro frontale, la vittima abitava a Novi Ligure
Cronaca
La tragedia
I medici hanno tentato lunghe manovre di rianimazione, ma senza riuscire a salvare l'uomo
Monica Gasparini 
7 Agosto 2025
ore
18:55
VALMADONNA - Aggiornamento ore 20.20 - La vittima dell'incidente avvenuto alle porte di Valmadonna s...
Motociclista contro un capriolo lungo la provinciale 155
Cronaca
L'intervento
L'incidente tra Capriata e Basaluzzo, in zona Iride. Il centauro è rimasto lievemente ferito
6 Agosto 2025
ore
10:36
BASALUZZO - Un motociclista è finito contro un capriolo lungo la provinciale 155. L'incidente è avve...
A Pozzolo è tempo di Festa d’agosto
Eventi, Società
Da stasera
Tanti gli intrattenimenti in programma fino a domenica 10 agosto
Marzia Persi 
7 Agosto 2025
ore
18:00
POZZOLO FORMIGARO - A Pozzolo è tempo di Festa d'agosto. Da stasera fino a domenica Pozzolo s i prep...
Ultime notizie
Ex Ilva, il Piemonte presenta documento unitario al Ministro Urso
Politica
Vertenza
Regione, sindaci e sindacati chiedono al Governo di tutelare impianti e occupazione negli stabilimenti piemontesi
Redazione 
13 Agosto 2025
ore
07:00
TORINO – Sul futuro degli impianti piemontesi di Acciaierie d’Italia , la Regione Piemonte, i sindac...
Caldo, mercoledì è il giorno peggiore
Società
Meteo
Allerta in tutta la regione. Anche l'Alessandrino è colpito. Da giovedì andrà meglio
Redazione 
12 Agosto 2025
ore
20:25
ALESSANDRIA - Il caldo non si ferma . Anzi, sarà domani, mercoledì, il giorno peggiore. Lo spiega ch...
Sicurezza stradale: 10 denunce per alcol, droga e irregolarità nell’Alessandrino
Cronaca
L'attività
Controlli dei Carabinieri in tutta la provincia: incidenti causati da abuso di alcol, droga per uso personale e violazioni in materia di immigrazione
Marco Bertoncini 
12 Agosto 2025
ore
10:02
ALESSANDRIA – Intensificati i servizi di controllo da parte dei Carabinieri per contrastare l’uso di...
Bonifica di un residuato bellico a Borghetto di Borbera
Cronaca
L’intervento
Gli artificieri del 32° Reggimento Genio Guastatori rimuovono una granata della Seconda guerra mondiale
Redazione 
11 Agosto 2025
ore
20:21
BORGHETTO DI BORBERA – Gli artificieri dell’Esercito sono intervenuti per la rimozione di un residua...
Trasporto agevolato per studenti
Società
Dall'11 agosto
Si aprono le domande per usufruire del servizio per il prossimo anno scolastico
Marzia Persi 
9 Agosto 2025
ore
10:00
NOVI LIGURE- Trasporto agevolato per studenti. Da lunedì, 11 agosto, si aprono le iscrizioni al serv...