• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Una
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    23 Giugno 2021
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    roccaforte ligure

    Una valle in cammino, alla scoperta dell’anello di San Martino

    Primo appuntamento con la rassegna che ha come protagonisti i paesi della val Borbera

    ROCCAFORTE LIGURE — Partiranno sabato da Roccaforte Ligure gli appuntamenti di “Una valle in cammino”, la rassegna che intende coinvolgere residenti e villeggianti, enti locali, albergatori e realtà economiche della val Borbera, per valorizzare il turismo di prossimità.

    Nel progetto sono coinvolte le proloco di Cabella, Albera, Roccaforte e Mongiardino, che hanno organizzato cinque eventi uniti da un filo conduttore.

    Sabato 26 giugno l’appuntamento è a Roccaforte alle 9.00, per una escursione guidata dalla geologa Irene Zembo all’anello che unisce San Martino e il mulino di Serventin (lunghezza 10 km), costo 10 euro. A seguire picnic nel Bosco dei Narcisi (su prenotazione). Alle 16.00 si terrà la presentazione del progetto “Il cammino del Piemonte Sud” con Francesco Arecco (ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese) e la stessa Zembo, fondatrice dell’associazione BorberAmbiente.

    Gli eventi successivi si terranno il 3 luglio a Mongiardino (il cammino di Sant’Agostino sul percorso delle spoglie del vescovo di Ippona con padre Vittorio Sartirana, Massimo Didoni e Renato Ornaghi), il 10 luglio a Cabella (il Cammino dei Ribelli, un cammino sociale in Val Borbera, con Giacomo D’Alessandro), il 17 luglio a Cosola (Turismo lento: il sentiro dei racconti con Paolo Ferrari) e infine il 23 luglio ad Albera (la via del Sale, viaggio tra storie di un’economia dimenticata con Riccardo Rancan).

    SEGUI ANCHE:

    albera ligure cabella ligure giacomo d'alessandro gtancesco arecco irene zembo massimo didoni mongiardino ligure padre vittorio sartirana paolo ferrari renato ornaghi riccardo rancan roccaforte ligure una valle in cammino val borbera
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C