• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Cultura, Generic, Home
    26 Giugno 2021
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    bosco marengo

    Il fascino diverso della natura, Luzzani in mostra a Santa Croce

    Protagonisti i paesaggi monferrini nello scorrere delle stagioni e in diversi momenti del giorno

    BOSCO MARENGO — “Monferrine confidenze pittoriche – Studi sulla poetica e l’incanto del paesaggio e delle sue stagioni” è il titolo e il tema che il pittore paesaggista e critico d’arte Ermanno Luzzani proporrà nella sua mostra personale a Bosco Marengo nella splendida cornice del Complesso Monumentale di Santa Croce. Protagonisti i nostri paesaggi monferrini nello scorrere delle stagioni e in diversi momenti del giorno dipinti nell’ultimo anno “in plein air” da Luzzani. La mostra sarà aperta al pubblico dal 26 giugno al 4 luglio.

    «Dipingo sempre all’aperto – racconta l’artista – Per riprodurre a natura in tutte le sue sfaccettature è necessario immergervisi dentro e studiarla con attenzione. Un albero non sarà mai uguale ad un altro e così un fiore. Ogni particolarità, ogni sfumatura di colore contribuirà a caratterizzare il paesaggio che andrò a rappresentare». Le diverse tele di Luzzani non hanno un titolo ma vengono chiamate studi. «Ogni opera – prosegue Luzzani – è uno studio del paesaggio in una determinata stagione e in quel preciso momento».

    Luzzani con la sua pittura, ferma su tela la reazione della natura al passaggio nelle diverse stagioni mostrandoci come essa cambia volto, luci e colori in un susseguirsi di innumerevoli varianti. «L’aspetto affascinante – conclude l’artista – è legato alle modifiche che si possono produrre con la luce nel corso anche di una stessa giornata». La mostra è aperta dalle 16.00 alle 19.00.

    SEGUI ANCHE:

    bosco marengo ermanno luzzani
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C