• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ipotesi
    Il passo della Bocchetta
    Cronaca, Generic, Home
    26 Giugno 2021
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    voltaggio

    Ipotesi senso alternato sulla Bocchetta entro metà luglio

    VOLTAGGIO — La richiesta è chiara: riaprire la strada Bocchetta, chiusa dal 26 maggio per il ripristino di una frana, almeno a senso unico alternato sul lato “ma monte”. La risposta, per ora, interlocutoria. Si potrà riaprire non prima di aver effettuato la gettata in cemento. È quanto è contenuto nel carteggio tra il sindaco di Voltaggio Giuseppe Benasso e la Provincia di Alessandria, che segue i lavori sulla strada provinciale 160.

    Spiega il sindaco: «Si è valutato che non sarà possibile aprire una carreggiata senza aver completato la gettata su entrambe le carreggiate, ma l’impresa sta lavorando velocemente e non è escluso che si possa riuscire ad aprire il traffico leggero a senso unico alternato su di una sola carreggiata entro la metà di luglio».

    A complicare la situazione, sì è aggiunta pure la necessità di chiudere anche il tratto tra il cantiere della frana e il comune di Fraconalto, dove Cociv, il 5 luglio, installerà il nastro trasportatore per lo smarino proveniente dagli scavi del Terzo Valico. L’installazione richiederebbe circa una decina di ore, durante le quali la strada sarà totalmente chiusa, lasciando di fatto Fraconalto isolata fino al termine lavori.

    Il Comune di Voltaggio ha quindi chiesto alla Provincia che l’intervento venga eseguito durante le notte. Eventualità già richiesta dagli uffici alessandrini a Cociv. Se sarà così, il nastro sarà installato tra le 21 del 5 luglio e le 6 del mattino del 6 luglio. In caso contrario, l’amministrazione provinciale ha chiesto al Cociv che il cantiere del nastro trasportatore sia posticipato fino a quando la provinciale 160 non sia aperta a senso unico alternato in località Posto dei Corsi.

    SEGUI ANCHE:

    cociv fraconalto passo della bocchetta terzo valico voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C