• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Cronaca, Generic, Home
    Elio Defrani  
    1 Luglio 2021
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    I cannoncini anti cinghiale turbano il sonno dei novesi

    L'utilizzo notturno di questi apparecchi è vietato da un regolamento. Ma gli agricoltori sono esasperati dai danni degli ungulati

    NOVI LIGURE — Da qualche settimana le notti dei novesi sono turbate da botti che si ripetono a ritmo piuttosto sostenuto. A generare gli scoppi sono uno o più cannoncini dissuasori per animali installati nei campi della zona.

    Da tempo gli agricoltori denunciano la presenza massiccia di ungulati che rovinano i campi coltivati e uno dei sistemi per tenerli a bada è appunto l’utilizzo di questi apparecchi che provocano botti in grado di allontanare uccelli, cinghiali e caprioli.

    Per quanto riguarda Novi Ligure, all’utilizzo dei cannoncini dissuasori è dedicato un articolo del regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose. L’impiego dei dispositivi è consentito solo dalle 7 del mattino alle 9 di sera, ad almeno 500 metri dalle abitazioni e tra un botto e l’altro non possono passare meno di 10 minuti. Di notte quindi l’uso dei cannoncini è vietato (ma altri Comuni potrebbero avere regolamenti diversi).

    Si tratta di un parziale controsenso, visto che i cinghiali scorrazzano soprattutto nelle ore buie. E il problema degli ungulati è serio. Nei primi cinque mesi del 2021, i danni provocati alle coltivazioni in Piemonte sono aumentati del 63 per cento rispetto all’anno precedente. Un flagello quotidiano che esaspera gli agricoltori.

    Il servizio completo sul Novese in edicola

    SEGUI ANCHE:

    cannoncini dissuasori cinghiali novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C