• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Le
    Cultura, Generic, Home
    2 Luglio 2021
    ore
    13:30 Logo Newsguard
    gavi

    Le rocambolesche fughe dal Forte rievocate al tramonto

    La fortezza sarà aperta domani per la Notte Europea dei Musei. In programma anche una performance artistica

    GAVI — Apertura al tramonto per il Forte di Gavi: domani, sabato 3 luglio, la fortezza aderirà all’iniziativa della Direzione Regionale Musei Piemonte, con ingresso al prezzo simbolico di 1 euro. L’occasione è quella della 17esima edizione della Notte Europea dei Musei, organizzata dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio di Unesco, Consiglio d’Europa e Icom.

    Dalle 17.30 alle 19.30, si potranno rivivere le rocambolesche fughe dei militari tenuti prigionieri nel Forte durante la seconda guerra mondiale: dall’evasione del maggiore americano Jack Pringle nel 1943 a quella del generale Marras nel 1944, per proseguire con le traversie del tenente colonnello Teucci, di due sottufficiali e dodici soldati, con l’accompagnamento di letture dai verbali dell’epoca.

    Le visite sono accompagnate in gruppo con partenza ogni ora (17.30, 18.30, 19.30). Nel corso del pomeriggio, dalle 14.30 alle 20.00, in programma una performance “art specific” in cui quindici artisti, posizionati in diversi punti del Forte, ne rappresentano gli aspetti più suggestivi attraverso l’utilizzo di tecniche artistiche e linguaggi creativi diversi. Prenotazione obbligatoria: tel. 0143 643554.

    Sempre domani, al Forte, si terrà un workshop di pittura en plein air organizzato dall’associazione Amici dell’arte di Serravalle Scrivia, con Luisa Maria Casaccia Gibelli, Bruno Farinelli e Giovanni Torchia, e un laboratorio di disegno manga con Luana Casagrande. L’appuntamento è dalle 14.30 alle 20.00. L’adesione è libera ma la prenotazione è obbligatoria (info 338 2161513).

    SEGUI ANCHE:

    amici dell’arte forte gavi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C