• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Oggetti
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    16 Luglio 2021
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    gavi

    Oggetti volanti identificabili: alla scoperta di luna e pianeti

    Osservazioni al telescopio dalla terrazza della Guardia grazie al Gruppo astrofili di Arquata Scrivia

    GAVI — “Oggetti voltanti identificabili” è il titolo dell’iniziativa organizzata per sabato 17 luglio dall’associazione Amici del Forte di Gavi in collaborazione con il Gruppo Arquatese Astrofili (Gast), il Consorzio Tutela del Gavi e il Comune: «Dalla terrazza esterna della Madonna della Guardia di Gavi punteremo i telescopi verso la Luna per poterla osservare attraverso un maxischermo, accompagnati dalla appassionata descrizione degli Astrofili Arquatesi». Inizio alle ore 21.30, 22.30 e 23.30. Prenotazione obbligatoria sulle pagine dedicate all’evento sul sito eventbrite.com.

    L’iniziativa sarà ripetuta il 12 agosto (con l’osservazione delle stelle cadenti) e il 4 settembre, quando la serata sarà dedicata a pianeti e costellazioni.

    Il 24 e il 31 luglio proseguiranno le lezioni di visita teatrale al Forte, organizzate dall’associazione per i soci. «Se ami il Forte e vuoi imparare a raccontarlo, partecipa alle lezioni di visita guidata teatrale con i docenti dell’Accademia della Juta. Associarsi non è impegnativo ed è il miglior modo per partecipare da protagonisti alle attività dell’Associazione Amici del Forte e di Gavi Aps. Per informazioni e adesioni: email amici@amicidelforte.it; WhatsApp 379 2516414.

    SEGUI ANCHE:

    amici del forte gast gavi gruppo arquatese astrofili
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C