• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Musica
    (foto d'archivio)
    Generic, Home, Spettacoli
    21 Luglio 2021
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    serravalle scrivia

    Musica e socialità, due serate conviviali nella Cuntrò ‘d Sua

    Con la banda Pippo Bagnasco e l'orchestra Paolo Bagnasco

    SERRAVALLE SCRIVIA — “Veghimse ‘n tà cuntrò ‘d sua”, vediamoci nella contrada di sopra! Un ricco weekend di musica e buon cibo in piazza Pallavicini, nel cuore del centro storico di Serravalle Scrivia, voluto dall’amministrazione comunale per recuperare quella socialità che è tanto mancata negli scorsi mesi.

    Si parte sabato 24 luglio alle 19.30 con la “raviolata e dolce” a cura della proloco seguita, alle 21.15 dal concerto della banda “Pippo Bagnasco” diretta dal maestro Giuseppe Carlone, con l’amichevole presentazione del professor Ennio Morgavi. Domenica 25 luglio prosegue con la “raviolata e dolce” alle 19.30 seguita, alle 21.15, dal concerto dell’orchestra “Paolo Bagnasco”. Per informazioni e prenotazione cena: 347 5647486.

    «L’idea di queste due serate nasce dall’esigenza di attuare una ripartenza che, nel rispetto dei dovuti criteri di sicurezza, ricrei un po’ di quella socialità che con l’emergenza Covid si è molto ridotta – ha detto Antonino Bailo, assessore ai lavori pubblici e presidente della banda – Il concerto si svolgerà in piazza Pallavicini per motivi logistici, per garantire l’adeguato distanziamento del pubblico e della banda. Abbiamo deciso di promuovere le serate musicali perché questo settore è uno dei più colpiti dalla pandemia. Con il coinvolgimento della banda abbiamo voluto dare un segnale di ripresa anche alle altre associazioni».

    «Il professor Morgavi presenterà la serata con una riflessione sul centro storico serravallese anche nell’ottica del suo piano di recupero. È importante creare una socialità nel centro storico per riappropriarsi di una parte degradata che dovrebbe avere nuova vita», conclude Bailo.

    SEGUI ANCHE:

    antonino bailo ennio morgavi giuseppe carlone serravalle scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C