• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Hortus
    "Sangue blu"
    Generic, Home, Spettacoli
    10 Agosto 2021
    ore
    09:51 Logo Newsguard
    novi ligure

    Hortus Conclusus, un’altra settimana di appuntamenti

    NOVI LIGURE — Appuntamento questa sera con Hortus Conclusus, la rassegna culturale ideata dal regista Andrea Lanza che alle 21.00 proporrà lo spettacolo “È la natura delle cose che è così” con Sara Di Matteo per la regista di Paolo Trotti, un monologo che parla del disorientamento di fronte alle cose che cambiano. Lo spettacolo è in programma alla Corte Solferino, in via Solferino a Novi Ligure (ingresso da via Oneto), che per tutta la settimana farà da palcoscenico agli eventi di Hortus Conclusus, sempre alle ore 21.00.

    Domani si terrà la proiezione di “Sangue blu”, film del 1949 per la regia di Robert Hamer, con Alec Guinnes.

    Giovedì conferenza con Maia Cornacchia dal titolo “Abitare l’incanto del mondo”, in cui si parlerà delle paure dell’essere umano, la morte, il dolore, la malattia.

    Venerdì gradito ritorno di Luigi Nazzareno Todarello con “La luna sotto ai piedi”, In occasione del 700esimo anniversario della morte di Dante, Todarello concentra il suo racconto proprio sul suo viaggio attraverso l’universo viaggi, metaforico perché viaggio di redenzione, ma descritto in ogni dettaglio con grande concretezza.

    In programma anche tre appuntamenti pomeridiani. Giovedì alle 17.30 l’attrice Isabella Macchi terrà una lezione sul teatro rivolta ai bimbi, venerdì alle 18.00 si parlerà di eutanasia con il vicepresidente nazionale della Consulta di bioetica, il medico novese Giacomo Orlando, mentre sabato alle 17.30 è in programma un workshop con Maia Cornacchia dal titolo “Lo straordinario nell’ordinario”.

    L’ingresso agli eventi è riservato ai soci (tessera 15 euro). Necessario esibire Green Pass.

    SEGUI ANCHE:

    andrea lanza hortus conclusus hortus conclusus 2021 novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C