• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Nelle
    Cultura, Generic, Home
    24 Agosto 2021
    ore
    08:46 Logo Newsguard
    val borbera

    “Nelle terre del Giarolo”, il nuovo libro di Cristiano Zanardi

    Una guida in cui descrive 38 montagne del nostro Appennino e 98 itinerari per raggiungerle

    VAL BORBERA — “Nelle terre del Giarolo” è la nuova guida di Cristiano Zanardi alle montagne e ai sentieri delle alte valli Curone e Borbera. Camminatore ed esploratore di paesi fantasma, cura il sito internet “A un passo dalla vetta” ed è autore di guide (“I villaggi di pietra”, “A un passo dalla vetta”) e romanzi (“Il paese silenzioso”, “Vite sommerse”, “La zappa e la forca”) ispirati a storie dell’Appennino. È tortonese, ma vive in val Borbera.

    Il nuovo volume è una piccola guida delle alte valli Curone e Borbera: descrive 38 montagne del nostro Appennino e 98 itinerari per raggiungerle. In coda, una sezione dedicata agli itinerari a lunga percorrenza – i cosiddetti “cammini” nei quali sempre più appassionati oggi si cimentano, in particolare raggiungendo la riviera ligure – e le mappe dei percorsi descritti nel libro.

    “Nelle terre del Giarolo”, il nuovo libro di Cristiano Zanardi

    Il massacro che sconvolse l'Appennino ricostruito a Rocchetta

    La storia dietro al delitto del 1863 a Ca' del Monte sarà ricostruita a Rocchetta grazie all'ultimo romanzo di Cristiano…

    Sono 290 pagine in cui l’autore, apprezzato divulgatore dell’Appennino “delle quattro province”, descrive in maniera appassionata un territorio che ben conosce e di cui decanta i pregi da ormai un decennio. Con una precisazione, però. «La montagna non è per tutti. Va affrontata con rispetto, per la montagna e per sé stessi: non tutti siamo in grado di orientarci in un determinato percorso, o di affrontare impegnativi dislivelli. Non ci si improvvisa escursionisti, anche se camminare è una delle attività più semplici e naturali che esistano».

    In definitiva, la guida “Nelle terre del Giarolo” è un invito a scoprire le alte valli, quelle zone storicamente chiamate marginali ma che ora marginali non sono più, sono anzi centralissime per gli amanti della natura e dello sport all’aria aperta.

    SEGUI ANCHE:

    cristiano zanardi tortona val borbera val curone
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il massacro che sconvolse l’Appennino ricostruito a Rocchetta
    Cultura
    rocchetta ligure
    Il massacro che sconvolse l’Appennino ricostruito a Rocchetta
    di Lucia Camussi 
    20 Luglio 2019
    ore
    05:05
    ROCCHETTA LIGURE — Era il 27 marzo 1863 quando, sulle montagne che separano la val Curone dalla vall...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C