Madonna della Guardia, volontari premiati con il Gran Collare
Riconoscimento per chi nel corso degli anni si è dimostrato vicino alla comunità religiosa del Santuario
GAVI — La devozione alla Madonna della Guardia e lo spirito di servizio sono gli elementi che contraddistinguono le persone premiate a Gavi con il Gran Collare di Nostra Signora della Guardia. Ieri si è tenuta la cerimonia di consegna di questo prestigioso riconoscimento che da alcuni anni viene assegnato a coloro che hanno dimostrato particolare vicinanza alla comunità religiosa del Santuario gaviese.
I primi tre Collari sono stati assegnati a Martino Borra di Novi Ligure (alpino, per la sua lunga opera di volontariato a favore del Santuario), a suor Gianna Guido di Bosio (per le sue attività rivolte ai giovani e che ora è alla guida dell’Università delle Tre Età di Mornese) e a Virgilio Cartasegna, primo testimone della presenza dei Figli di Maria sul territorio e primo presidente della Fondazione Padre Rossi.
Sono stati assegnati anche due riconoscimenti alla memoria: ad Attilio Semino, volontario della Guardia scomparso nel 1998, e ai fratelli Domenico e Gianni Ghio, orafi creatori del Collare.
Festa della Madonna della Guardia
Domani, domenica 29 agosto, la festa della Madonna della Guardia si concluderà con i pellegrinaggi da Bosio, Alice e San Cristoforo (quelli da Parodi, Tramontana, Cadepiaggio e Rovereto si tengono oggi). Alle 18.00 è prevista la messa animata dal coro e presieduta da padre Roberto Amici, superiore generale dei Figli di Santa Maria Immacolata. Nel corso della giornata di domani si terrà anche un annullo filatelico speciale per il 275esimo anniversario dal voto di Giacomo Bertelli.