• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cessione
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    31 Agosto 2021
    ore
    10:35 Logo Newsguard
    novi ligure

    Cessione del Cit, c’è il bando: ora un mese di attesa

    Le offerte potranno essere presentate fino all'8 ottobre. "Premiati" i privati che tuteleranno i livelli occupazionali

    NOVI LIGURE — È uscito ieri il bando di gara per la cessione parziale del Cit a un operatore privato. Il Comune di Novi Ligure ha finalmente pubblicato all’albo pretorio il documento che prevede la vendita di circa l’85 per cento della società di trasporto pubblico locale.

    Insieme a Novi, cederanno le proprie quote anche gli altri Comuni soci: Arquata Scrivia, Voltaggio, Bosio, Parodi Ligure, Francavilla Bisio, Pasturana, Borghetto Borbera, Tassarolo, San Cristoforo, Carrosio e Fraconalto (per l’85 per cento delle rispettive quote). Grondona ha deciso di vendere l’intero pacchetto azionario (è socio all’1,20 per cento), mentre Mornese ha preferito non aderire alla gara di vendita.

    Fatti i dovuti conti, si tratta dell’84,21 per cento della società Cit, per un importo di 126 mila euro (il capitale sociale ammonta infatti a 150 mila euro). Ad aggiudicarsi l’azienda sarà l’operatore che presenterà la migliore offerta dal punto di vista tecnico ed economico: un particolare punteggio sarà assegnato al privato che garantirà il più alto livello occupazione.

    L’operatore privato che acquisterà la partecipazione nel Cit si occuperà di trasporto pubblico urbano ed extraurbano, scuolabus, noleggio autobus per gite e viaggi, gestione parcheggi a pagamento (compresi quelli del Movicentro, che il Cit ha in affidamento fino a fine 2035) e onoranze funebri (la società novese è attiva anche in questo campo). Il termine per la presentazione delle offerte scadrà l’8 ottobre.

    SEGUI ANCHE:

    cit novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C