• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Hotel
    Edoardo Ribatto
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    7 Settembre 2021
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    Hotel Blanco, l’amore trionfa anche contro la pandemia

    La rassegna culturale Hortus Conclusus termina con lo spettacolo di Edoardo Ribatto e Sarah Pesca

    NOVI LIGURE — È il 12 novembre 2029. La pandemia non si è mai arrestata. Rolando è un 54enne fallito che tira avanti facendo lavoretti di manutenzione all’Hotel Blanco. Decide di compiere un atto assurdo: pagare una prostituta perché stia con lui mentre si suicida. In questo modo conoscerà Elna, che non sa niente del vero proposito di Rolando e pensa sia un cliente come un altro…

    È la storia di “Hotel Blanco”, lo spettacolo con Edoardo Ribatto e Sarah Pesca, che concluderà la settima edizione di Hortus Conclusus, la rassegna culturale organizzata a Novi Ligure dal regista Andrea Lanza. “Hotel Blanco” sarà replicato dal 9 al 12 settembre presso la Domus di vicolo Bianchi (giovedì e venerdì ore 21, sabato ore 18, domenica ore 16).

    Prenotazione obbligatoria (tel. 333 9970358), richiesto green pass. Lo spettacolo è aperto anche a chi non è socio di Hortus Conclusus (ingresso 20 euro).

    Il protagonista e autore Edoardo Ribatto, genovese, è diplomato alla scuola d’arte drammatica di Milano. Ha al suo attivo oltre 60 produzioni con diversi teatri nazionali e una dozzina di fiction televisive andate in onda sulla Rai. Sarah Pesca è diplomata all’accademia dello Stabile di Genova e parallelamente al teatro coltiva la passione per la pittura.

    Hortus Conclusus avrà una “coda” il 26 settembre alle 17, con una tavola rotonda dal titolo “Il racconto della cultura sul territorio”, in programma al Museo dei Campionissimi.

    sarah-pesca-hotel-blanco
    Sarah Pesca

    SEGUI ANCHE:

    andrea lanza edoardo ribatto hortus conclusus hortus conclusus 2021 hotel blanco novi ligure sarah pesca
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C