• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Covid,
    Cabella, macchia scura nella verde val Borbera
    Cronaca, Generic, Home
    Elio Defrani  
    13 Settembre 2021
    ore
    17:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Covid, situazione stabile in città. A Cabella impennata di contagi

    Il paese della val Borbera è primo in Piemonte per l'incidenza di coronavirus in rapporto alla popolazione

    NOVI LIGURE — Sono sostanzialmente stabili i soggetti positivi al coronavirus residenti a Novi Ligure: attualmente sono 34, una settimana fa erano 32. Nei dintorni aumenta però la diffusione del Covid. In particolare a Cabella Ligure, dove i contagiati sono 11.

    Cabella, impennata di contagi

    La val Borbera è per lungo tempo rimasta “immune” al virus, ma ora Cabella è diventato il Comune piemontese con la più alta incidenza di positivi in rapporto alla popolazione: il 2,2 per cento, secondo gli ultimi dati ufficiali, quelli di ieri. Segue Ronco Canavese, in provincia di Torino, con il 2 per cento. «Ho appreso dell’aumento dei positivi, ma al momento non ho ulteriori informazioni», ha detto il sindaco di Cabella, Roberta Daglio.

    I positivi nel novese

    Nella zona del novese, risultano poi 8 positivi a Serravalle Scrivia, 7 a Gavi, 6 ad Arquata Scrivia, 4 a Pasturana e a Cassano Spinola, 2 a Pozzolo Formigaro, 1 ciascuno a Basaluzzo, Francavilla Bisio, Bosio, Vignole Borbera e Voltaggio.

    Tamponi “scolastici”, nuovi orari

    Intanto da domani cambiano gli orari in cui è possibile usufruire dei tamponi antigenici per il personale della scuola e per gli studenti. Visto che la scuola ormai è iniziata, l’attività di screening sarà disponibile nel pomeriggio con orario 14.00-17.00. L’iniziativa è riservata agli studenti dai 6 ai 19 anni, al personale scolastico e della formazione professionale (docente e non docente), gli autisti e i controllori del trasporto scolastico locale. I tamponi antigenici rapidi verranno effettuati gratuitamente fino a venerdì 17 settembre anche nell’hot spot allestito presso il distretto sanitario di Novi Ligure (via Papa Giovanni 1). Successivamente verranno avviati altri programmi di screening gratuiti su base volontaria.

    SEGUI ANCHE:

    cabella ligure coronavirus covid novi ligure roberta daglio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C