• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Fabbrica
    Economia, Generic, Home
    Luciano Asborno  
    14 Settembre 2021
    ore
    13:11 Logo Newsguard
    L'evento

    “Fabbrica Sostenibile”, testimone da Roquette a Maurizio Miglietta

    CASSANO SPINOLA – Il bonsai simbolo della “Fabbrica Sostenibile” è passato questa mattina da Roquette Italia, che ne ha condiviso ed esaltato i valori nel 2021, a Maurizio Miglietta, titolare di un’azienda metalmeccanica che lo custodirà per tutto il 2022.

    Il passaggio di consegne è avvenuto nello stabilimento Roquette Italia di Cassano Spinola nel corso di un convegno inerente al contributo delle aziende alla sostenibilità ambientale. Daniele Dalla Pria, ceo di Roquette Italia, nel suo intervento ha sviluppato il tema “Sostenibilità che nasce da un chicco di mais”, sottolineando anche lo sforzo dell’azienda nella produzione di componenti per i vaccini, compreso quello anti-Covid che viene lavorato in un sito francese del gruppo.

     

     

    “Il cambiamento climatico un dovere”

     

    La giornata si è aperta con l’intervento di Laura Coppo, presidente di Confindustria Alessandria, che ha evidenziato come “la lotta al cambiamento climatico sia un dovere di tutti“, aggiungendo che “quello della “Fabbrica Sostenibile” è un evento in cui le imprese si mettono in gioco. La sostenibilità non solo è un privilegio delle grandi aziende, ma anche un dovere delle piccole e medie imprese. Dobbiamo lavorare tutti insieme“.

    Catia Bastioni, ceo di Novamont, è stata invece protagonista di un intervento sulla bioeconomia come rigenerazione territoriale, mentre nella successiva tavola rotonda sono intervenuti Marco Piccolo di Confindustria Piemonte ed Enrico Boccaleri ed Enrico Ferrero dell’Università del Piemonte Orientale, che ha annunciato due nuovi corsi di laurea dedicati allo spirito della sostenibilità e del green. 

    “Fabbrica Sostenibile”, testimone da Roquette a Maurizio Miglietta

    Michelin, la 'fabbrica sostenibile' e l'Agenda 2030

    ALESSANDRIA -  Inclusione economica, crescita sociale e ambiente: su questi tre assi è fondato il modello di sostenibilità di Michelin…

    In chiusura, infine, il dibattito sulle buone pratiche d’impresa è stato impreziosito dalle testimonianze di Alessandro Rollè di Eltek Group, Silvia Ceratto e Paolo Quaglia di Ppg Industries Italia e Claudio Giolitti di Smurfit Kappa.

    SEGUI ANCHE:

    cassano spinola fabbrica sostenibile miglietta roquette
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Michelin, la ‘fabbrica sostenibile’ e l’Agenda 2030
    Economia, Fotogallery
    Fotogallery
    Michelin, la ‘fabbrica sostenibile’ e l’Agenda 2030
    di Marcello Feola 
    18 Settembre 2019
    ore
    14:51
    ALESSANDRIA -  Inclusione economica, crescita sociale e ambiente: su questi tre assi è fondato il mo...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C