• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    22 Settembre 2021
    ore
    12:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiuti

    Respinta la mozione congiunta Pd-M5s che chiedeva al Comune di esprimersi contro l'insediamento

    NOVI LIGURE — Novi Ligure apre le porte al termovalorizzatore dei rifiuti. Ieri sera, il consiglio comunale ha infatti detto «no» alla mozione congiunta presentata da Pd e M5s che chiedeva alla giunta di esprimersi contro l’insediamento di un inceneritore nel territorio novese.

    A luglio, era stato l’assessore regionale Matteo Marnati a individuare Novi come sede per il secondo termovalorizzatore del Piemonte, dopo quello di Torino.

    Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiuti

    Il termovalorizzatore per i rifiuti arriva in consiglio

    Mozione di Pd e M5s contro la costruzione dell'impianto nel territorio novese

    Secondo M5s e Pd, il nuovo sistema di raccolta differenziata “porta a porta” sta dando ottimi risultati. «La capacità delle discariche di Novi e Tortona garantisce di arrivare quantomeno al 2028 e con ulteriori ampliamenti fin oltre il 2035 – ha detto la capogruppo grillina Lucia Zippo illustrando la mozione – Inoltre abbiamo già un biodigestore. Gli impianti attuali sono adeguati alle nostre necessità, non c’è bisogno di un inceneritore».

    La mozione di M5s e Pd si concludeva chiedendo al sindaco di comunicare alla Regione la contrarietà del Comune alla costruzione di un inceneritore di rifiuti sul territorio novese.

    Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiuti

    L'ex sindaco Muliere: "L'inceneritore a Novi? Una scelta insensata"

    NOVI LIGURE - All’indomani dall’esser riusciti ad organizzare l’unica Festa dell’Unità in Provincia del 2020, i Dem novesi partono all’attacco…

    L’assessore all’Ambiente Roberta Bruno ha spiegato che il tema del termovalorizzatore non è mai stato all’ordine del giorno dell’amministrazione comunale. «Ma come è possibile che se ne stia parlando al Consorzio rifiuti e all’Acos, in assenza di un indirizzo da parte del Comune?», ha replicato Rocchino Muliere (Pd).

    Per il consigliere leghista Giacomo Perocchio: «Non possiamo precluderci la possibilità di costruire un impianto che brucia rifiuti non differenziabili per produrre energia. Oggi questi impianti inquinano pochissimo e consentono di far pagare ai cittadini una Tari molto bassa».

    Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiuti

    Inceneritore, per Cabella "un'opzione da non scartare"

    L'avvio della raccolta 'porta a porta' potrebbe essere posticipato di sei mesi. E la Lega propone il termovalorizzatore

    «Se c’è la necessità di un secondo termovalorizzatore per il Piemonte, lo si dimostri e si apra una discussione tecnica per capire dove va costruito – ha detto il capogruppo Pd Simone Tedeschi – Il centrodestra vuole l’inceneritore a Novi. Perché, visto che non ce n’è la necessità e la nostra città non è nemmeno baricentrica rispetto al Piemonte? Questa è un’operazione che non ha nulla a che fare con le esigenze dei novesi. Qualcuno ha capito che ci si può “guadagnare” facendo arrivare rifiuti da altri territori».

    Alla fine, comunque, la mozione Pd-M5s è stata respinta: i 10 consiglieri della maggioranza presenti hanno votato compatti contro i 6 dell’opposizione.

    Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiuti

    Rifiuti, i Comuni più vasti pagheranno di più

    Cambiano le regole del Consorzio servizi rifiuti: non conterà solo la popolazione ma anche l'estensione territoriale

    SEGUI ANCHE:

    acos biodigestore consorzio servizi rifiuti csr giacomo perocchio inceneritore lucia zippo matteo marnati novi ligure roberta bruno rocchino muliere simone tedeschi termovalorizzatore tortona
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il termovalorizzatore per i rifiuti arriva in consiglio
    Politica
    novi ligure
    Il termovalorizzatore per i rifiuti arriva in consiglio
    di Elio Defrani 
    21 Settembre 2021
    ore
    15:00
    NOVI LIGURE — Torna a riunirsi stasera il consiglio comunale di Novi Ligure. All’ordine del giorno d...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    L’ex sindaco Muliere: “L’inceneritore a Novi? Una scelta insensata”
    Politica
    Politica
    L’ex sindaco Muliere: “L’inceneritore a Novi? Una scelta insensata”
    8 Ottobre 2020
    ore
    07:25
    NOVI LIGURE - All’indomani dall’esser riusciti ad organizzare l’unica Festa dell’Unità in Provincia ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Inceneritore, per Cabella “un’opzione da non scartare”
    Politica
    novi ligure
    Inceneritore, per Cabella “un’opzione da non scartare”
    di Elio Defrani 
    1 Agosto 2019
    ore
    08:06
    NOVI LIGURE — «Il termovalorizzatore è un’ipotesi da non scartare». Lo ha detto lunedì in consiglio ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Rifiuti, i Comuni più vasti pagheranno di più
    Politica
    novi ligure
    Rifiuti, i Comuni più vasti pagheranno di più
    di Elio Defrani 
    21 Settembre 2021
    ore
    13:10
    NOVI LIGURE — Cambiano le regole del Csr, il Consorzio servizi rifiuti, che per l’area di Novi Ligur...
    Leggi di piú
    Consiglio, il numero legale è di nuovo un problema. Lo dice anche la LegaRifiuti abbandonati, vice sindaco “detective” per trovare i maleducati
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C