• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Maltempo,
    Cronaca, Generic, Home
    Elio Defrani  
    4 Ottobre 2021
    ore
    20:00 Logo Newsguard
    allerta meteo

    Maltempo, scuole chiuse ovunque. Lomellina interrotta

    L'elenco delle scuole chiuse domani. Diramata l'allerta rossa in val Lemme e valle Orba

    AGGIORNAMENTO ORE 20.00 — A Ovada e Silvano d’Orba a causa del maltempo eccezionale si registrano problemi con le fonti di approvvigionamento dell’acquedotto, che risultano irraggiungibili e disattivate. Gestione Acqua, al fine di preservare la durata delle scorte presso i serbatoio, raccomanda di limitare l’utilizzo della risorsa ai soli usi essenziali.

    Visto il malfunzionamento di Facebook e WhatsApp, il gruppo Acos ha anche attivato un canale Telegram dedicato alle emergenze. Il canale è raggiungibile al seguente link: https://t.me/acosgruppo

    ORE 16.20 — A causa della rottura improvvisa di una tubatura a Serravalle Scrivia alcune abitazioni sono rimaste senza acqua potabile. Sono interessate via Garibaldi, via Orti, via degli Angeli e via Palestro. I tecnici di Gestione Acqua stanno intervenendo.

    ORE 16.10 — I Comuni di Novi Ligure, Arquata Scrivia, Fresonara, Predosa e Pasturana hanno disposto l’apertura dei Com, i centri operativi della Protezione civile.

    ORE 16.00 — Sulla strada provinciale 155 Novi-Ovada è stato chiuso il ponte provvisorio sul torrente Albedosa, all’altezza di Pratalborato.

    La Protezione civile della provincia di Alessandria comunica che sulla provinciale della Val Lemme il piano viabile è allagato dopo l’abitato di Carrosio.

    ORE 15.55 — Anche il Comune di Novi Ligure ha deciso di tenere chiuse le scuole domani.

    ORE 15.45 — Chiusi domani anche tutti i plessi che fanno riferimento all’istituto comprensivo Cornelio De Simoni, quindi Bosio, Capriata d’Orba, Carrosio, Francavilla Bisio, Gavi, San Cristoforo, Tassarolo e Voltaggio.

    ORE 15.30 — È stata disposta per domani la chiusura di tutti i plessi scolastici che fanno riferimento all’istituto comprensivo Martiri della Benedicta, quindi Serravalle Scrivia, Stazzano e Cassano Spinola.

    ORE 15.15 — Ad Arquata Scrivia il sindaco ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani.

    ORE 13.00 — A causa di uno smottamento da mezzogiorno è chiusa l’autostrada A26 Genova-Gravellona in direzione Nord nel tratto compreso tra il bivio con la A10 Genova-Savona e il casello di Ovada. Lo smottamento si è verificato al km 22 in prossimità della galleria Broglio. All’interno del tratto chiuso il traffico è bloccato e ci sono 4 km di coda.

    NOVI LIGURE — A causa del maltempo che imperversa sul basso alessandrino è stata disposta la chiusura della strada provinciale 158, tra Novi Ligure e Gavi. La strada “della Lomellina” è chiusa all’altezza del bivio per Tassarolo, che quindi è raggiungibile.

    Intanto l’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, ha diramato un bollettino di allerta meteo per le prossime 36 ore. L’allerta è di livello arancione per le valli Borbera e Scrivia, mentre è di livello rosso per la val Lemme, la valle Orba e la valle Bormida.

    LEGGI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL MALTEMPO

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia cassano spinola gavi maltempo1021 novi ligure provinciale 158 rovereto serravalle scrivia stazzano Tassarolo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C