• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Paola
    Paola Francesca Rivaro
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    6 Ottobre 2021
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Paola Rivaro, la Torre d’Oro alla “Signora dei ghiacci”

    La scienziata di Novi Ligure si occupa di cambiamenti climatici, oceanografia e chimica. Al suo attivo diverse spedizioni di ricerca in Antartide

    NOVI LIGURE — La 36esima edizione della Torre d’Oro, il riconoscimento attribuito ogni anno ai novesi più illustri, sarà assegnato domenica a Paola Francesca Rivaro. La cerimonia di consegna si terrà domenica 10 ottobre alle 10.30, presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure.

    Chi è Paola Francesca Rivaro

    Professore associato presso il Dipartimento di Chimica all’università di Genova, Rivaro svolge un’attività scientifica riconducibile a tematiche quanto mai attuali, come lo studio delle ripercussioni del cambiamento climatico sugli oceani. Gli interessi di ricerca della docente ricadono nei settori dell’oceanografia chimica, della biogeochimica marina e delle scienze polari, sviluppati nell’ambito di diversi progetti di ricerca sia nazionali che internazionali, dal Mar Mediterraneo all’Antartide (Mare di Ross).

    Paola Rivaro, la Torre d’Oro alla “Signora dei ghiacci”

    Paola Rivaro, alla "signora dei ghiacci" la Torre d'oro 2021

    L'oceanografa novese studia da anni i cambiamenti climatici. Al suo attivo anche molti viaggi al Polo

    La signora dei ghiacci

    Renzo Piccinini, presidente del centro studi “In Novitate” che ha dato vita al premio, illustrerà il curriculum di studi e di esperienze di Paola Francesca Rivaro. L’oceanografa novese ha svolto attività di docenza nell’ambito di master e scuole di specializzazione italiane e internazionali. Ha svolto attività di ricerca presso il Plymouth Marine Laboratory, l’Università di Liverpool e la Columbia University. Ha ricevuto inoltre diversi premi, tra cui nel 2003 il premio Felice Ippolito per le scienze del mare conferito dall’Accademia dei Lincei e dal Programma Nazionale di Ricerche in Antartide e nel 2019 il premio speciale intitolato alla ambientalista Luisa Minazzi.

    Il ricordo degli orafi Ghio

    Sono inoltre previsti gli interventi dei docenti universitari Riccardo Leardi e Bruno Soro, coordinati da Barbara Gramolotti.
    Dopo il saluto del sindaco, Gian Paolo Cabella, Maria Angela Soatto ricorderà i fratelli Gianni e Domenico Ghio, gioiellieri in Serravalle Scrivia recentemente scomparsi, che oltre 35 anni fa hanno dato forma fisica al prestigioso premio.

    SEGUI ANCHE:

    accademia dei lincei annalisa minazzi Antartide bosio cambiamenti climatici centro studi in novitate chimica columbia university domenico ghio fratelli ghio gian paolo cabella gianni ghio in novitate mare di ross maria angela soatto museo dei campionissimi novi ligure oceanografia orafi ghio paola francesca rivaro plymouth marine laboratory Premio Minazzi renzo piccinini scienze del mare scienze polari serravalle scrivia signora dei ghiacci torre d’oro
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Paola Rivaro, alla “signora dei ghiacci” la Torre d’oro 2021
    Società
    novi ligure
    Paola Rivaro, alla “signora dei ghiacci” la Torre d’oro 2021
    18 Giugno 2021
    ore
    13:16
    NOVI LIGURE — La 36esima edizione del premio Torre d’Oro, il prestigioso riconoscimento istituito ne...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C