• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mezza
    Generic, Home, Sport
    13 Ottobre 2021
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    la gara

    Mezza maratona d’autunno, il grande podismo fa tappa a Novi

    Quella organizzata dall'Atletica Novese è una delle competizioni più importanti del panorama piemontese e non solo

    NOVI LIGURE — Si avvicina l’appuntamento con una delle competizioni più importanti dell’anno per tutto il movimento podistico piemontese e non solo. Domenica 17 ottobre a Novi Ligure è infatti in programma la “Mezza Maratona d’Autunno”, da sempre curata dall’Atletica Novese.

    Sul classico percorso omologato da Fidal – che parte dallo stadio Girardengo tocca la frazione Merella e Pozzolo per far ritorno a Novi lungo la pista ciclabile di via Mazzini – si sfideranno i migliori interpreti della distanza dei 21,097 chilometri. La gara, giunta alla 35esima edizione, ha una storia decennale e ritorna in scena dopo lo stop del 2020.

    «Si tratta di un grande ritorno – spiega il presidente dell’Atletica Novese, Stefano Berrino – perché quest’anno sarà il teatro della sfida per il titolo di campione piemontese e provinciale. Molti atleti arriveranno anche dalla Liguria e dalle regioni vicine». La “mezza” di Novi ha sempre raccolto la preferenza di molti atleti perché si disputa su un percorso selettivo ma sufficientemente veloce e adatto a provare il miglioramento del proprio personal best.

    Ne è la prova l’albo d’oro, ricco di figure di spicco, e i record del percorso che appartengono a Hakim Radouan (1h04’43’’ nel 2011) e a Elisa Stefani (1h14’28’’ nel 2018).

    mezza-maratona-novi-ligure-vincitore-2019
    Il vincitore del 2019

    «Al momento – continua il presidente Berrino – abbiamo superato le 300 iscrizioni e ci stiamo avvicinando al limite dei 400 partecipanti imposto dalla normativa anti Covid. Per gli atleti che non si sentono pronti alla distanza della mezza maratona – conclude Berrino – proponiamo anche una gara che ricalca parte del percorso della prova di maggiore interesse, vale a dire il “Trofeo Birra di Pasturana” sulla distanza di 8 chilometri».

    «È doveroso un sentito ringraziamento all’Atletica Novese – dichiarano il sindaco Gian Paolo Cabella e l’assessore allo Sport Andrea Sisti – che giunge al massimo dell’impegno organizzativo per le gare messe in scena in questo 2021. Vogliamo, inoltre, ringraziare i tanti volontari delle varie associazioni che hanno dato e daranno una mano nella realizzazione di questo evento sportivo, un ulteriore segnale a un ritorno alla normalità agonistica nel rispetto delle norme vigenti per il contrasto alla pandemia».

    Il ritrovo per gli atleti è fissato alle 8 presso lo stadio Girardengo. La partenza della “Mezza Maratona d’Autunno” è alle 9.30, quella del “Trofeo Birra di Pasturana” alle 9.40. Le premiazioni sono in programma intorno a mezzogiorno.

    mezza-maratona-novi-ligure-podio-2019Il podio del 2019

    SEGUI ANCHE:

    andrea sisti Atletica Novese Elisa Stefani Fidal gian paolo cabella hakim radouan mezza maratona Mezza Maratona d'autunno novi ligure stefano berrino trofeo birra pasturana
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C