• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ecologia
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    18 Ottobre 2021
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    pozzolo formigaro

    Ecologia e cambiamenti climatici, l’insegnamento di Francesco

    A Pozzolo Formigaro un incontro sull'enciclica Laudato si' con il vaticanista Domenico Agasso e la scienziata Paola Francesca Rivaro

    POZZOLO FORMIGARO — Cinque anni fa Papa Francesco ha pubblicato l’enciclica “Laudato si’”, uno dei testi più profondi su ecologia e tutela dell’ambiente. Giovedì sera il documento di Jorge Bergoglio sarà analizzato durante un incontro organizzato a Pozzolo Formigaro dall’associazione La Frascheta. L’appuntamento è per il 21 ottobre alle 21.00 nella chiesa di San Martino.

    L’enciclica Laudato si’

    Prendendo spunto dal “Cantico delle creature”, scritto da san Francesco d’Assisi, il Papa ha elaborato un documento di alto valore, nel quale il tema ambientale si connette con quello della giustizia sociale, per porre una questione che è ormai sotto gli occhi di tutti gli abitanti del nostro pianeta, cioè quello del “tutto è connesso”. Così il Pontefice ci accompagna in una nuova visione di ecologia per invitarci a considerare che sulla Terra ogni nostra azione influisce su tutto il resto del sistema e pertanto siamo tutti corresponsabili della sofferenza del pianeta.

    Ecologia e cambiamenti climatici, l’insegnamento di Francesco

    Nannini: «L'inquinamento dei mari? Problema che riguarda tutti»

    Il contrammiraglio Massimiliano Nannini, originario di Novi Ligure, guida l'Istituto idrografico della Marina militare

    Conferenza a Pozzolo Formigaro

    Nel corso dell’evento promosso dalla Frascheta i contenuti dell’enciclica saranno affrontati da Domenico Agasso, coordinatore di Vatican Insider, il sito indipendente di informazione sulla Santa Sede e la Chiesa cattolica, in una conversazione con Luca Rolandi, giornalista di origini pozzolesi.

    A loro farà seguito la testimonianza di Paola Francesca Rivaro, docente dell’Università di Genova e ricercatrice per il Programma Nazionale in Antartide, che racconterà della sua esperienza nello studio degli effetti dell’inquinamento globale che la impegna per alcuni mesi all’anno al Polo Sud. Ci sarà, infine, il contributo di Domenico Ravetti, consigliere regionale, che porrà l’accento sulle iniziative della politica a tutela dell’ambiente.

    Ecologia e cambiamenti climatici, l’insegnamento di Francesco

    Domenica a San Pietro l'ordinazione del vescovo Guido Marini

    Monsignor Marini sarà posto alla guida della diocesi di Tortona da Papa Francesco durante la messa in Vaticano

    Cambiamenti climatici

    «Siamo particolarmente felici di poter ospitare un gruppo di relatori così qualificati – commenta la presidente dell’associazione Annalisa Micone – L’argomento che verrà affrontato nel corso della serata è di estrema attualità, non soltanto per gli aspetti legati ai cambiamenti climatici, ma soprattutto per quelli legati alla necessità di intervenire sulle disuguaglianze per dirigerci verso una nuova economia più solidale, sostenibile e inclusiva».

    domenico-agasso-vatican-insider-pozzolo-formigaro
    Domenico Agasso

    SEGUI ANCHE:

    annalisa micone cambiamenti climatici domenico agasso domenico ravetti ecologia enciclica laudato si’ inquinamento jorge bergoglio la frascheta luca rolandi paola francesca rivaro papa bergoglio papa francesco pozzolo formigaro riscaldamento globale vatican insider
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Nannini: «L’inquinamento dei mari? Problema che riguarda tutti»
    Società
    l'intervista
    Nannini: «L’inquinamento dei mari? Problema che riguarda tutti»
    17 Ottobre 2021
    ore
    11:00
    NOVI LIGURE — Ieri al museo dei Campionissimi è stato presentato il progetto promosso dai Rotary Clu...
    Leggi di piú
    Paola Rivaro, la Torre d’Oro alla “Signora dei ghiacci”È un novese il favorito per diventare Capo di Stato maggiore della Difesa
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Domenica a San Pietro l’ordinazione del vescovo Guido Marini
    Società
    la nomina
    Domenica a San Pietro l’ordinazione del vescovo Guido Marini
    di Elio Defrani 
    15 Ottobre 2021
    ore
    12:30
    ROMA — Sarà Papa Francesco a presiedere domenica mattina alle 9 l’ordinazione episcopale di monsigno...
    Leggi di piú
    L’annuncio di Papa Francesco, Guido Marini è il nuovo vescovo di TortonaIl ‘Grosso d’oro’ 2021 al vescovo Viola
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C