• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi
    Gianluca Faragli
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    20 Ottobre 2021
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    l'evento

    Novi Musica Festival, tappa a Santa Croce con Faragli e Noli

    A Bosco Marengo prima l'inaugurazione della mostra di Gianni Noli, poi il recital pianistico di Gianluca Faragli

    BOSCO MARENGO — Nuovo appuntamento per il Novi Musica Festival: il suggestivo complesso monumentale di Santa Croce, a Bosco Marengo, ospiterà un recital pianistico di Gianluca Faragli e una mostra d’arte di Gianni Noli. Entrambi gli appuntamenti sono organizzati dalle associazioni Novi Musica e Cultura e Karkadè e si terranno sabato 23 ottobre.

    Alle 20.30 è in programma l’inaugurazione della mostra “Psiche ψύχω anima” di Gianni Noli, mentre alle 21.15 si terrà il recital pianistico di Gianluca Faragli.

    Sarà una serata dedicata alla cultura e al ricordo di Poppi Posillipo a due anni dalla scomparsa, che vedrà anche la partecipazione del Centro Danza Borello con una performance di danza e la partecipazione degli allievi dell’istituto Ciampini Boccardo per l’accoglienza degli spettatori.

    bosco-marengo-santa-croce-festival-novi-musica

    Il recital pianistico di Gianluca Faragli

    Gianluca Faragli, musicista del nostro territorio con un curriculum di livello internazionale ci accompagnerà in un suggestivo viaggio nella musica di Franz Liszt, Bela Bartok e Johannes Brahms:

    • Franz Liszt (1811-1886), Fantasia e Fuga sul nome B-A-C-H, R. 22
    • Bela Bartok (1881-1945), Improvvisazioni su temi contadini ungheresi, Op. 20
    • Franz Liszt, Rapsodia Ungherese No. 14 in Fa minore, S. 244
    • Johannes Brahms (1833-1897), Sonata Op. 1

    La mostra di Gianni Noli

    Nella psicologia moderna (e anche nell’uso comune) la psiche è intesa come il complesso delle funzioni e dei processi che danno all’individuo esperienza di sé e del mondo e che ne impregnano il comportamento. Da questo assunto prende corpo l’idea della mostra che vuole sondare le costanti relazioni tra creatività e psiche. La mostra dell’artista di Novi Ligure si articola in 13 opere, a rappresentare l’anima mutevole. L’ospite d’onore che assiste e stimola questi lavori è il padre della psicologia analitica Carl Gustav Jung. La mostra è visitabile nei giorni 24, 29, 30 e 31 ottobre dalle 15 alle 18.

    gianni-noli-bosco-marengo-santa-croce-mostra-psiche-anima

    Novi Musica Festival

    Il festival Novi Musica vanta la direzione artistica del maestro Maurizio Billi, dal 1992 direttore della banda della Polizia di Stato. L’evento gode del patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Alessandria e si svolge grazie alla collaborazione del Comune di Bosco Marengo (nelle persone del sindaco Gianfranco Gazzaniga e dell’assessore alla Cultura Caterina Giacalone), dell’associazione Amici di Santa Croce e della Fondazione Cral.

    L’ingresso alla manifestazione del 23 ottobre avverrà nel rispetto delle norme Covid e sarà gratuito con prenotazione da richiedere alla mail novimusicaecultura.direzione@gmail.com. I posti saranno numerati e assegnati con prenotazione in base all’arrivo della richiesta fino all’esaurimento dei posti disponibili.

    SEGUI ANCHE:

    amici di santa croce associazione karkade bosco marengo caterina giacalone centro danza borello complesso monumentale di santa croce gianfranco gazzaniga gianluca faragli gianni noli istituto ciampini boccardo maurizio billi novi ligure novi musica e cultura novi musica festival poppi posillipo santa croce
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C