• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Calendario
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    26 Ottobre 2021
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Calendario artistico novese, una tradizione che si rinnova

    Anche quest'anno Aido e Orizzonti Novi propongono la pubblicazione che racconta la città. L'edizione 2022 dedicata al dialetto

    NOVI LIGURE — Per anni Aido, l’associazione per la donazione degli organi, ha raccontato Novi Ligure attraverso le immagini: le piazze, i palazzi dipinti, le chiese, gli angoli più belli, più nascosti, più suggestivi sono stati protagonisti anno dopo anno del calendario artistico novese realizzato dall’associazione culturale Orizzonti Novi.

    «Quest’anno, per l’edizione 2022, abbiamo pensato di dare voce alla novesità attraverso il suo dialetto, la sua parlata più genuina e autentica, quella dei nostri padri, dei nostri anni, sonorità che devono essere recuperate per non essere dimenticate. L’arguzia, l’ironia, lo spirito di certe espressioni dialettali, non hanno eguali e sono l’autentica essenza dei novesi», spiegano dal gruppo Aido di Novi.

    Calendario artistico novese, una tradizione che si rinnova

    Novi, 68enne morta in ospedale: donati gli organi

    La donna in vita aveva manifestato l'intenzione di donare gli organi. Prelevati reni e fegato

    Il dialetto novese

    «Lo abbiamo fatto rivolgendoci a chi, da sempre, sa leggere, descrivere e raccontare momenti, fatti, situazioni attraverso la musicalità delle parole in versi del dialetto novese: Gabriella Gandini, autrice di numerosissime composizioni dedicate alla nostra Novi, spesso in grado di rievocare atmosfere e suggestioni antiche», spiegano ancora dall’Aido.

    A presentare la pubblicazione “In Fraskaiga u gh’è…”, venerdì 29 ottobre alla biblioteca civica di via Marconi 66, saranno Sergio Tinello, Pier Eligio Bertoli, Gianluigi Bailo e la stessa Gabriella Gandini. L’appuntamento è alle 17.00. Il nuovo calendario artistico novese è già in distribuzione in edicole, librerie e negozi.

    SEGUI ANCHE:

    aido calendario artistico novese eligio bertoli gabriella gandini gianluigi bailo novi ligure orizzonti novi sergio tinello
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Novi, 68enne morta in ospedale: donati gli organi
    Società
    solidarietà
    Novi, 68enne morta in ospedale: donati gli organi
    di Elio Defrani 
    26 Ottobre 2021
    ore
    12:00
    NOVI LIGURE — Sono stati donati gli organi di una donna di 68 anni morta lo scorso 13 ottobre all’os...
    Leggi di piú
    Calendario artistico novese, una tradizione che si rinnova
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C