• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Naturalmente
    Alberto Boschi (foto Tamiazzo)
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    26 Ottobre 2021
    ore
    18:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    “Naturalmente astratto”, omaggio alla pittura di Alberto Boschi

    Al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure oltre cento tele realizzate da uno degli artisti che ha segnato l'anima del Novecento

    NOVI LIGURE — Il Museo dei Campionissimi torna a ospitare una mostra di grande interesse culturale a Novi Ligure. Si tratta di “Naturalmente Astratto”, un omaggio alla carriera di Alberto Boschi, tra i maggiori artisti del territorio che ha segnato la pittura del secondo Novecento.

    Per raccontare l’intensa poetica del suo percorso saranno esposte circa cento tele in un allestimento imponente che potrà essere visitato dal 29 ottobre (inaugurazione alle 18.00) fino al 15 gennaio 2022. Accompagna la mostra un catalogo edito dal Comune di Novi Ligure con immagini delle opere esposte e testi critici.

    alberto-boschi-pittore-incisore-novi-ligure-capriata-orba-per-mahlerAlberto Boschi, Per Mahler, olio su tela

    Chi è Alberto Boschi

    Alberto Boschi è nato a Genova nel 1935. Vive e lavora a Capriata d’Orba. Ha frequentato i corsi internazionali di tecnica dell’incisione all’Istituto d’Arte di Urbino sotto la guida di Renato Bruscaglia. Inizia ad esporre nel 1954, e dal 1960 è presente con continuità a numerose mostre collettive, a livello regionale e nazionale, sia di pittura che di grafica. Nel 2002 esegue quattro grandi quadri per il salone delle feste della nave “La Superba” del Gruppo Grimaldi. Fa parte dell’Associazione Incisori Liguri dal 1989 ed è presente nel Repertorio degli incisori italiani. Sue incisioni sono conservate presso il Gabinetto delle stampe antiche e moderne di Bagnacavallo e al Museo civico di Alessandria.

    “Naturalmente astratto” con Alberto Boschi

    «Con questa mostra – commentano il sindaco Gian Paolo Cabella e l’assessore alla Cultura Andrea Sisti – Novi Ligure rende omaggio a un maestro riconosciuto ed esempio da seguire. Le tele documentano un lungo cammino nel colore, traccia inconfondibile di una vita dedicata all’arte che oggi proietta nel futuro il proprio messaggio. Un evento di cui la città è particolarmente orgogliosa e che deve alla grande sensibilità e amicizia di Alberto Boschi».

    «Tutte le opere – spiega la curatrice Chiara Vignola – sono state scelte in accordo con Boschi. Per la prima volta dopo molti anni, inoltre, l’artista ha accettato di esporre due lavori che ormai erano nel suo studio in modo permanente: “Per Mahler”, realizzata per la sinfonia nr. 5 del compositore, e “Per Alessandria”, opera realizzata nel 1994 in occasione dell’alluvione che devastò la città».

    La mostra in sintesi

    • “Naturalmente astratto”, opere di Alberto Boschi
    • Orari di apertura: venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19; sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
    • Visitabile dal 29 ottobre 2021 al 15 gennaio 2022
    • Biglietti: 7 euro intero, 4 euro ridotto
    • Museo dei Campionissimi, Novi Ligure

    alberto-boschi-pittore-incisore-novi-ligure-capriata-orba-alessandria-alluvioneAlberto Boschi, Per Alessandria, olio su tela

    SEGUI ANCHE:

    alberto boschi andrea sisti associazione incisori liguri capriata d'orba chiara vignola gian paolo cabella museo dei campionissimi nave la superba novi ligure repertorio degli incisori italiani
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C