• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Musicanovi,
    Giuseppe Nova
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    28 Ottobre 2021
    ore
    18:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Musicanovi, in concerto c’è il flauto di Giuseppe Nova

    A Novi Ligure con i cameristi dell'Orchestra Classica di Alessandria: Massimo Barbierato, Marco Mascia, Alessandro Buccini, Luciano Girardengo ed Elio Rabbachin

    NOVI LIGURE — Secondo appuntamento della rassegna Musicanovi, domani sera a Novi Ligure. Alle 21.00 di venerdì 29 ottobre, l’auditorium Casella (ex caserma Giorgi, via Verdi) ospiterà il concerto “Solo per passione”, con la partecipazione del flautista Giuseppe Nova e dei cameristi dell’Orchestra Classica di Alessandria: Massimo Barbierato e Marco Mascia ai violini, Alessandro Buccini alla viola, Luciano Girardengo al violoncello, Elio Rabbachin al contrabbasso.

    L’appuntamento propone un programma che spazia dal periodo barocco (Vivaldi, Bach) a trascrizioni di brani operistici (Verdi, Bizet) e un repertorio di colonne sonore (Trovajoli, Piazzolla, Morricone).

    Musicanovi, in concerto c’è il flauto di Giuseppe Nova

    Giovani talenti e musicisti internazionali, torna Musicanovi

    A Novi Ligure otto concerti organizzati dall'istituto Casella. Spazio a molteplici stili musicali, dalla classica, alla lirica, al jazz

    Giuseppe Nova è considerato uno tra i più rappresentativi flautisti italiani della sua generazione. Il Washington Post lo ha definito «affascinante» nella sua interpretazione nella capitale statunitense. Ha esordito nel 1982 come solista con l’Orchestra sinfonica della Rai iniziando una brillante carriera in tutto il mondo. Invitato quale esperto di strumento presso il Conservatorio superiore di Losanna e di Lione, insegna presso il Conservatoire de la Vallée d’Aoste. Numerose le registrazioni discografiche al suo attivo.

    La rassegna Musicanovi è organizzata dall’associazione Alfredo Casella in collaborazione con l’assessorato alla Cultura. Posto unico 10 euro (ridotto 5). Info e prenotazioni: associazione.casella@libero.it oppure 347 6564484.

    Il programma di Musicanovi 2021

    • Venerdì 5 novembre, ore 21, basilica della Maddalena, “Da Vivaldi a Piazzolla”: Gianluca Campi, fisarmonica.
    • Venerdì 12 novembre, ore 21, auditorium Casella, “Racsongs – Le romanze di Rachmaninov”: Michela Guassotti, soprano; Silvia Ciliberti, mezzosoprano; Lilly Bollino, attrice; Nikolai Bogdanov, pianoforte.
    • Venerdì 19 novembre, ore 21, basilica della Maddalena, “Il giro del mondo in 80 minuti”: Polifonici del Marchesato (Flavio Arneodo, pianoforte; Sofia Giletta, violino; Enrico Miolano, direttore).
    • Venerdì 26 novembre, ore 21, auditorium Casella, “Trio di Lucca”: Alberto Bologni, violino; Remo Pieri, clarinetto; Fabrizio Giovannelli, pianoforte.
    • Venerdì 3 dicembre, ore 21, auditorium Casella, “Dal repertorio violoncellistico di estrazione popolare”: Sergio Patria; violoncello; Elena Ballario pianoforte.
    • Venerdì 10 dicembre, ore 21, auditorium Casella, “Meet The Cartoon”: strumentisti dell’Orchestra Classica di Alessandria; Massimiliano Mostardini, pianoforte; Riccardo Marchese, batteria; Leonardo Barbierato, basso elettrico.

    SEGUI ANCHE:

    alessandro buccini alfredo casella associazione alfredo casella associazione casella elio rabbachin giuseppe nova istituto alfredo casella istituto casella istituto musicale casella luciano girardengo marco mascia massimo barbierato musicanovi musicanovi 2021 novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Giovani talenti e musicisti internazionali, torna Musicanovi
    Spettacoli
    la rassegna
    Giovani talenti e musicisti internazionali, torna Musicanovi
    di Elio Defrani 
    19 Ottobre 2021
    ore
    10:30
    NOVI LIGURE — È una delle manifestazioni che da più tempo tiene compagnia ai cittadini di Novi Ligur...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C