• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    I soccorritori al lavoro nella notte del dramma
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    2 Novembre 2021
    ore
    12:31 Logo Newsguard
    Quargnento

    A due anni dalla tragedia una piazza intitolata a Marco, Matteo e Antonino

    La cerimonia domenica mattina. Intanto, venerdì, in Duomo ad Alessandria la celebrazione religiosa

    QUARGNENTO – Una piazza dedicata a Marco Triches, Matteo Gastaldo e Antonino Candido. Sarà inaugurata domenica prossima Quargnento, il paese dove il 5 novembre di due anni fa i tre Vigili del Fuoco morirono nell’esplosione della cascina dei coniugi Vincenti. 

    L’Amministrazione comunale (insieme al Comando dei Vigili del Fuoco di Alessandria) ricorderà Marco, Matteo e Antonino intitolandogli l’attuale area-parcheggio di via Corrente, e lo farà con una cerimonia in programma per domenica mattina (7 novembre).

    Due i momenti più significativi: alle 10 celebrazione eucaristica in memoria dei Caduti dei Vigili del Fuoco officiata dal don Augusto Piccoli e dal parroco di Quargnento don Mario Bianchi nella basilica di San Dalmazio. 

    A seguire l’intitolazione vera e propria della Piazza ai Caduti dei Vigili del Fuoco Antonino, Marco e Matteo che si raggiungerà in corteo uscendo dalla basilica. 

    L’intero evento, al quale presenzieranno il sindaco di Quargnento Paola Porzio e il comandante dei pompieri alessandrini Mariano Guarnera, si svolgerà nel rispetto delle norme anti-covid.

    L’intitolazione della piazza è stata autorizzata dalla Prefettura, alla luce della procedura amministrativa impostata e portata a compimento dall’amministrazione comunale.

    “Morti in servizio”

    “Con l’intitolazione della piazza – spiega il sindaco Porzio – l’amministrazione comunale, interpretando anche il sentimento dell’intera cittadinanza intende, ricordare per sempre il sacrificio dei nostri tre eroi, morti tragicamente nell’esercizio del proprio servizio.

    Ringrazio il Prefetto che, in deroga alle disposizioni che prevedono tempi di almeno dieci anni per l’intitolazione di una piazza a persone decedute, ha concesso l’autorizzazione. Un grazie al comandante dei Vigili del Fuoco per la grande disponibilità dimostrata nel rafforzare la sinergia già esistente con l’intero Corpo dei Vigili del Fuoco cui, questa tragedia, ci lega con grande affetto e ammirazione”. 

    “Anniversario, sinonimo di ricordo”

    “Il prossimo 5 novembre – sottolinea il comandante dei pompieri alessandrini Mariano Guarnera – ricorre il secondo anniversario della tragica scomparsa di Matteo Gastaldo, Marco Triches e Antonino Candido, caduti in servizio. Anniversario è sinonimo di ricordo di persone care, rievocazione di un evento rilevante, memoria di un pensiero importante. 

    Un anniversario può rappresentare anche una preziosa occasione per rinnovare quei valori essenziali della natura umana senza i quali la vita degli individui non può tendere a quella eccellenza basata su semplici, banali, nobili principi come la rettitudine, il rispetto del prossimo, la solidarietà, in un sistema che sa apprezzare ciò che veramente conta per il benessere di tutti”. 

    La messa in Duomo ad Alessandria

    Intanto, il 5 novembre, alle ore 17,00, presso la Cattedrale di Alessandria, sarà celerata una Santa Messa di commemorazione dal vescovo di Alessandria monsignor Guido Gallese, con la concelebrazione di don Augusto Piccoli, cappellano dei Vigili del Fuoco.

    SEGUI ANCHE:

    esplosione quargnento tragedia vigili del fuoco vincenti
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C