• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Teatro
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    2 Novembre 2021
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Teatro Marenco, inaugurazione in grande stile: il programma

    Tutti gli appuntamenti previsti per i primi giorni di apertura dello storico teatro di Novi Ligure finalmente restaurato

    NOVI LIGURE — Conto alla rovescia per la riapertura del teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure. Sabato 6 novembre è la data scelta per dare il via a una stagione che ha l’ambizione di inserirsi a pieno titolo nel panorama culturale nazionale, dopo più di settant’anni di inattività. Sarà una serata d’eccezione, dedicata a prosa e musica (ingresso su invito). Il palco sarà inaugurato con un inedito monologo di Valerio Binasco, novese, attore e regista del teatro italiano, attivo anche nella cinematografia. Per la parte musicale si esibiranno gli strumentisti della Scala di Milano.

    Le cerimonie di inaugurazione non si esauriranno nella sola serata del 6 novembre ma nei giorni a seguire saranno numerose le attività rivolte al pubblico.

    Teatro Marenco, inaugurazione in grande stile: il programma

    Teatro Romualdo Marenco, Novi ritrova il suo gioiello

    Terminati i restauri dopo sei anni di lavori, l'antico teatro intitolato al compositore novese riaprirà il 6 novembre

    Teatro Marenco, il programma

    Domenica 7 novembre, alle 20.45, è in programma una serata di musica colta e per film da titolo: “Benvenuti a teatro: colonne sonore in palcoscenico” è il titolo del primo concerto che si terrà al teatro Marenco e che vedrà protagonista l’Orchestra Classica di Alessandria, con la partecipazione di Roberto Ranfaldi (violino di spalla dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai). L’evento è inserito anche nel programma del Festival Lavagnino e durante la serata sarà conferito anche il “Lavagnino Attore Award 2021” ad Anna Mazzamauro, nota al grande pubblico per aver recitato accanto a Paolo Villaggio (era la Signorina Silvani nei film della serie di Fantozzi).

    Durante la giornata, gruppi di 20 persone potranno partecipare a visite guidate dal direttore artistico del teatro Giulio Graglia. Con lui si potranno scoprire spazi più segreti e affascinanti, dal dietro le quinte ai camerini degli artisti, dal palco al loggione, con la rarissima occasione di assistere silenziosamente alle prove.

    Teatro Marenco, inaugurazione in grande stile: il programma

    Novi, le immagini del teatro Marenco restaurato

    NOVI LIGURE — Porte aperte questa mattina al teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure, in occasione della presentazione del programma…

    Giovedì 11 novembre, alle 18.00, andrà in scena “Jukebox”, uno spettacolo a cura del Teatro della Juta, con un istrionico cameriere che presenterà succulenti brani di teatro contemporaneo stuzzicando l’appetito del pubblico.

    Venerdì 12 novembre il palco vibrerà con lo spettacolo di danza “Il corpo sussurrando” del Balletto Teatro di Torino, compagnia fondata da Loredana Furno e diretto da Viola Scaglione, dove i danzatori costruiscono, distruggono e trasformano un tableau vivant in movimento, prestandosi d interazioni in cui viene analizzato, provato e riscoperto il tema della relazione.

    Sabato 13 novembre sarà presente l’attore Michele Maccagno, che per tutta la giornata guiderà i gruppi alla scoperta delle meraviglie del Marenco.

    Domenica 14 novembre ancora visite guidate e interventi animati dalle marionette della puppeteer Francesca Zoccarato.

    Teatro Marenco, prenotazioni

    • Tutti gli spettacoli, i concerti e le visite guidate sono soggetti a prenotazione (via mail all’indirizzo segreteria.teatromarenco@gmail.com o via Whatsapp al numero 347 7360627).
    • Le visite guidate si svolgono alle ore 10, 11, 12, 15, 16 e 17 nei giorni di domenica 7, sabato 13 e domenica 14 novembre.
    • Gli spettacoli del 7 e del 12 novembre sono a pagamento: posto unico 5 euro, ridotto 3 euro (fino ai 18 anni e oltre i 65 anni).

    novi-ligure-teatro-romualdo-marenco-restauro-inaugurazione

    SEGUI ANCHE:

    angelo francesco lavagnino anna mazzamauro festival a f lavagnino festival lavagnino festival lavagnino 2021 fondazione marenco fondazione teatro marenco francesco zoccarato giulio graglia Loredana Furno marenco2021 michele maccagno novi ligure paolo villaggio roberto ranfaldi romualdo marenco teatro della juta teatro marenco teatro romualdo marenco valerio binasco viola scaglione
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Teatro Romualdo Marenco, Novi ritrova il suo gioiello
    Cultura
    l'inaugurazione
    Teatro Romualdo Marenco, Novi ritrova il suo gioiello
    di Elio Defrani 
    18 Ottobre 2021
    ore
    14:15
    NOVI LIGURE — Dieci giorni di spettacoli, concerti, visite guidate e incontri speciali per festeggia...
    Leggi di piú
    Teatro Marenco, apertura più vicina: Graglia firmerà la prima stagioneNovi, le immagini del teatro Marenco restauratoFondazione Marenco, c’è il nuovo cda: Ada Caraccia alla presidenza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Novi, le immagini del teatro Marenco restaurato
    Fotogallery
    photogallery
    Novi, le immagini del teatro Marenco restaurato
    di Elio Defrani 
    18 Ottobre 2021
    ore
    15:00
    NOVI LIGURE — Porte aperte questa mattina al teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure, in occasione de...
    Leggi di piú
    Teatro Romualdo Marenco, Novi ritrova il suo gioiello
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C