• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Teatro
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    5 Novembre 2021
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Teatro Marenco, per l’inaugurazione un melting pot di tutte le arti

    La prima serata di apertura del teatro di Novi Ligure vedrà la partecipazione di musicisti, attori, ballerini e anche della presentatrice tv Federica Panicucci

    NOVI LIGURE — Per acustica e architettura è uno dei tre teatri più belli del Piemonte e domani, per la prima volta dopo settant’anni, tornerà ad aprire le proprie porte: al teatro Marenco di Novi Ligure si alzerà il sipario con una serata d’eccezione. Un momento di grande coinvolgimento non solo per gli appassionati ma per tutta la cittadinanza.

    Sarà l’occasione per rendere omaggio – con la musica e con la prosa – al maestro Romualdo Marenco, primo violino e direttore dei balli del Teatro alla Scala di Milano. Le sue opere, conosciute in tutto il mondo, hanno accompagnato il Risorgimento italiano consacrandolo come uno dei compositori più importanti dell’epoca. Star della serata saranno gli strumentisti della Scala di Milano, la presentatrice tv Federica Panicucci, l’attore Riccardo Forte e Loredana Furno, étoile del Balletto del Teatro di Torino.

    Le musiche di Marenco e Bottesini

    A interpretare le musiche di Marenco e di Giovanni Bottesini, virtuoso del contrabbasso e suo grande amico, saranno gli strumentisti del Teatro alla Scala di Milano: Duccio Beluffi (primo violino), Roberto Nigro (secondo violino), Elena Faccani (viola), Beatrice Pomarico (violoncello) e Alessandro Serra (contrabbasso).

    Teatro Marenco, per l’inaugurazione un melting pot di tutte le arti

    Teatro Marenco, inaugurazione in grande stile: il programma

    Tutti gli appuntamenti previsti per i primi giorni di apertura dello storico teatro di Novi Ligure finalmente restaurato

    Il legame con il teatro meneghino, Bottesini e Marenco sarà siglato con un programma che omaggia l’illustre novese e la memoria dei due amici, quasi a volerne evocare la presenza in una serata così importante per la città di Novi Ligure. Di Bottesini è stata scelta dai maestri della Scala il “Gran Quintetto in Do minore op. 99” e di Marenco “Auxilium ex alto”, un elegante valzer che coinvolgerà l’animo del pubblico riportandolo virtualmente alla fine dell’Ottocento.

    romualdo-marenco-novi-ligure-compositoreRomualdo Marenco (Wikipedia)

    Lo spettacolo di Riccardo Forte

    Per la parte di prosa salirà sul palco Riccardo Forte, attore di teatro ma conosciuto dal grande pubblico per le sue interpretazioni cinematografiche e i suoi ruoli nelle fiction italiane più importanti, accompagnato dal maestro Diego Borotti saxofonista, compositore e arrangiatore di lungo corso. Lo spettacolo dal titolo: “Jazz, chihuahua ed altre storie” dove gli ultimi eroi metropolitani, emarginati, eroi da fumetto salvano il mondo che nel frattempo li ignora.

    Teatro Marenco, per l’inaugurazione un melting pot di tutte le arti

    Teatro Romualdo Marenco, Novi ritrova il suo gioiello

    Terminati i restauri dopo sei anni di lavori, l'antico teatro intitolato al compositore novese riaprirà il 6 novembre

    Storie di strada, di grandezza e di misere condizioni, di lucida visionarietà artistica e di vite da emarginati, quelle dei grandi del jazz passato in uno scambio continuo tra parola e note. Storie che raccontano i due protagonisti attraverso le parole di Geoff Dyer, con i gesti, i rumori, i suoni pieni di “drive” e di “swing”, di “larghi” sommessi e dell’incalzare ostinato e ritmico del miglior jazz.

    riccardo-forte-attore-novi-ligure-teatro-marencoRiccardo Forte

    Federica Panicucci e Loredana Furno

    Federica Panicucci, nota conduttrice tv e radiofonica, Loredana Furno étoile del Balletto del Teatro di Torino, si alterneranno invece sul palco intervistate da Giulio Graglia, direttore artistico del teatro Marenco. Graglia spiega così la sua scelta artistica: «Per l’inaugurazione ho pensato a una condivisione di più arti. A partire dalla prestigiosa presenza dei maestri della Scala di Milano e della étoile Loredana Furno: il connubio tra musica e danza sarebbe piaciuto a Romualdo Marenco, che nel 1872 viene chiamato alla Scala come primo violino a dirigere opere e balletti. Poi ho pensato al teatro dei grandi con la prosa e infine alle nuove arti. Dunque, un melting pot di musica, opera, prosa, danza, televisione e cinema».

    federica-panicucci-teatro-marenco-novi-ligureFederica Panicucci (Instagram)

    Teatro Marenco, per l’inaugurazione un melting pot di tutte le arti

    Novi, le immagini del teatro Marenco restaurato

    NOVI LIGURE — Porte aperte questa mattina al teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure, in occasione della presentazione del programma…

    Il messaggio di Ada Caraccia

    «Restituire non solo un teatro ma tracciare un solco dove la cultura diventa speranza. Un messaggio forte e per tanto tempo desiderato, ecco il significato più alto di questa serata – afferma la presidente della Fondazione Marenco, Ada Geraldini Caraccia – Un segnale chiaro di come passione, volontà e tenacia siano state fondamentali per raggiungere questo obiettivo e di come le tante sinergie private e istituzionali possono lavorare bene insieme. Il mio augurio è che questo teatro sia vissuto soprattutto dai giovani, che diventi il teatro di tutti, dei novesi e del territorio del Basso Piemonte».

    teatro-marenco-novi-ligure-inaugurazione

    SEGUI ANCHE:

    ada caraccia ada geraldini caraccia diego borotti federica panicucci fondazione marenco geoff dyer giovanni bottesini giulio graglia Loredana Furno marenco2021 novi ligure riccardo forte romualdo marenco teatro marenco teatro romualdo marenco
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Teatro Marenco, inaugurazione in grande stile: il programma
    Cultura
    novi ligure
    Teatro Marenco, inaugurazione in grande stile: il programma
    di Elio Defrani 
    2 Novembre 2021
    ore
    06:30
    NOVI LIGURE — Conto alla rovescia per la riapertura del teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure. Saba...
    Leggi di piú
    Teatro Romualdo Marenco, Novi ritrova il suo gioielloNovi, le immagini del teatro Marenco restaurato
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Teatro Romualdo Marenco, Novi ritrova il suo gioiello
    Cultura
    l'inaugurazione
    Teatro Romualdo Marenco, Novi ritrova il suo gioiello
    di Elio Defrani 
    18 Ottobre 2021
    ore
    14:15
    NOVI LIGURE — Dieci giorni di spettacoli, concerti, visite guidate e incontri speciali per festeggia...
    Leggi di piú
    Teatro Marenco, apertura più vicina: Graglia firmerà la prima stagioneNovi, le immagini del teatro Marenco restauratoFondazione Marenco, c’è il nuovo cda: Ada Caraccia alla presidenza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Novi, le immagini del teatro Marenco restaurato
    Fotogallery
    photogallery
    Novi, le immagini del teatro Marenco restaurato
    di Elio Defrani 
    18 Ottobre 2021
    ore
    15:00
    NOVI LIGURE — Porte aperte questa mattina al teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure, in occasione de...
    Leggi di piú
    Teatro Romualdo Marenco, Novi ritrova il suo gioiello
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C