• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ripartire
    De Gregorio, Biasia e Fusco
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    9 Novembre 2021
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    Ripartire dopo il cancro: a Novi la storia di Barbara Biasia

    Sarà al Museo dei Campionissimi invitata dall'associazione Camminanovi per presentare il suo ultimo libro

    NOVI LIGURE — Barbara Biasia Gex torna a Novi Ligure per presentare il suo secondo libro “Ripartire! Dieci escursioni ispirate da una rinnovata voglia di vivere bene”. Barbara Biasia è una paziente oncologica (affetta da carcinoma mammario metastatico) che ha affrontato con coraggio e forza la malattia anche grazie alla camminate sulle montagne della sua amata Val d’Aosta.

    Praticante di Nordic Walking (una tecnica di camminata fatta con gli appositi bastoncini), Barbara aveva già descritto la sua esperienza nel suo primo libro “Due motori per la vita. I miei primi anni di lotta contro il cancro” (presentato a Novi nel 2019), e da quella esperienza è nato il fondo “Due motori per la vita” per l’aiuto ai pazienti oncologici. Inoltre Barbara è molto attiva in “Noi ci siamo” (associazione nazionale italiana delle donne con tumore al seno metastatico).

    Barbara Biasia: Ripartire

    Barbara sarà in città su invito dell’associazione sportiva dilettantistica Camminanovi, sabato 13 novembre alle 17.00, al Museo dei Campionissimi, a presentare il suo nuovo libro “Ripartire!”. Il libro è stato scritto da Barbara in collaborazione con molti amici e contiene non solo dieci possibili camminate da svolgere in Val d’Aosta (con bastoncini o meno) ma anche tante informazioni utili per il benessere psicofisico – sia delle persone malate che di quelle sane (puntando quindi molto alla prevenzione, in tutte le sue forme). Il ricavato della vendita dei libri sarà devoluto a progetti di assistenza ai pazienti oncologici.

    L’iniziativa è realizzata in collaborazione con quindici associazioni di volontariato oncologico della provincia di Alessandria. Barbara Biasia sarà intervistata da Paolo Dalia, responsabile della asd Camminanovi, Mela Cocozza del Cai di Novi, referente per attività di “Montagnoterapia”, l’oncologa dell’ospedale San Giacomo Ilaria Stevani, e Vittorio Fusco, oncologo, promotore dell’accoppiata tra yoga della risata e nordic walking. Paola De Gregorio, istruttrice di nordic walking, illustrerà i principi base di questa disciplina per la corretta postura e il benessere psico-fisico di tutti.

    Associazioni oncologiche della provincia

    Durante l’appuntamento sono previsti intermezzi musicali a cura di due giovani novesi: Mario Cacopardo al flauto e Umberto Simonassi al violoncello. L’evento sarà l’occasione di incontrare il sorprendente e ricchissimo panorama del volontariato in ambito oncologico nell’intera provincia di Alessandria. Hanno aderito alla manifestazione ben 15 associazioni della provincia: Ciliberto, Iris e Isco di Novi Ligure; Bios, Lilt, Ail, Minetti e Ferrari di Alessandria; Vela di Ovada; Cassola Pasquali di Castelnuovo Scrivia; Cucchi di Tortona; Vitas, Andos e Pulmino Amico di Casale Monferrato; Aiutiamoci a vivere di Acqui Terme.

    camminanovi-novi-ligure-nordic-walkingIl gruppo di Camminanovi

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme ail aiutiamoci a vivere alessandria associazione bios associazione camminanovi associazione ciliberto Associazione Franca Cassola Pasquali associazione giuseppe ciliberto associazione iris associazione isco associazione minetti associazione vela barbara biasia barbara biasia gex camminanovi casale monferrato castelnuovo scrivia ilaria stevani insieme contro l’osteosarcoma insieme ritroviamo il senso lilt mario cacopardo mela cocozza nordic walking novi ligure Ovada paola de gregorio paolo dalia pulmino amico umberto simonassi Vela vittorio fusco
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C