• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Le marionette di Pallavicini al Marenco
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    13 Novembre 2021
    ore
    08:15 Logo Newsguard
    novi ligure

    Al teatro Marenco rivivono le storiche marionette di Pallavicini

    Al teatro di Novi Ligure una sala dedicata alla primaria compagnia marionettistica e spettacoli con Alessandra Zoccarato

    NOVI LIGURE — Domani mattina sarà un altro momento importante nell’ambito delle celebrazioni per la riapertura del teatro Marenco, dopo più di settant’anni di silenzio. Alle 10.30 infatti verrà inaugurata l’esposizione della collezione privata di 29 marionette Pallavicini donate alla città di Novi Ligure dalla famiglia.

    Durante la giornata, dedicata al racconto della storia della Compagnia Marionettistica Pallavicini, nell’ambito del programma di visite guidate, Francesca Zoccarato – attrice e marionettista che svolge a livello internazionale attività di teatro di figura – si esibirà sul palco del Marenco con divertenti interventi animati.

    L’allestimento delle marionette, che sarà permanente e che proporrà una circuitazione periodica dei pezzi esposti, viene proposto all’interno delle sale del “ridotto” (ex sale dell’Accademia).

    novi-ligure-teatro-marenco-marionette-francesca-zoccaratoFrancesca Zoccarato

    Raffaele Pallavicini: la vita e l’arte

    Raffaele Pallavicini (1874-1957) apparteneva a un’agiata famiglia dell’aristocrazia di Genova. Da sempre attratto dal teatro, calca le scene genovesi con varie compagnie di prosa per poi dedicarsi alle marionette e approdare alla compagnia di Luigi Ajmino dove sfoggia il suo timbro di voce formidabile e potente. La Primaria Compagnia Pallavicini nasce ufficialmente nel 1899 quando Raffaele sposa la bella e talentuosa Clotilde e il “Gigiu” si ritira dalle scene, lasciando la sua attività alla figlia e al genero. Inizia così una delle più importanti storie del teatro di figura del nostro Paese. Si pensi che alla fine dell’Ottocento ci sono oltre 400 imprese teatrali di marionette e burattini in Italia e la Pallavicini è una di queste.

    La vita della marionetta non dipende solo dall’abilità delle mani di chi la muove, ma anche e soprattutto dalla sua capacità vocale. Giunto all’apice del successo, Raffaele Pallavicini è in grado di trasformare il timbro e la potenza della sua voce a seconda dei personaggi, moltiplicandola fino a recitare con dodici voci diverse.

    novi-ligure-teatro-romualdo-marenco-marionette-compagnia-pallavicini

    Burattino e marionetta: differenze

    A differenza del burattino, che compare in scena solo con la testa e le braccia, la marionetta è una figura umana in miniatura, un corpo intero e proporzionato dotato di arti snodabili che può essere vestito a piacimento. La cura richiesta nella costruzione, la ricchezza dei costumi e degli accessori che la distinguono, corrispondono al carattere nobile e religioso dei ruoli che la marionetta tradizionalmente impersona, ponendosi in netto contrasto con il carattere popolare del burattino.

    Al teatro Marenco rivivono le storiche marionette di Pallavicini

    Teatro Marenco, il balletto prova a spegnere le polemiche

    Dopo le critiche per l'inaugurazione, serata dedicata ai cittadini di Novi Ligure che hanno sostenuto economicamente il restauro

    Baciccia: cosa rappresenta

    Baciccia è la marionetta iconica dei Pallavicini. La figura di Baciccia con i suoi calzoni grigi, la giacca e il camiciotto arabescato, con la cravatta rossa non appartiene alle maschere del teatro dell’arte, ma è una macchietta che ritrae il popolano genovese imborghesito e bonaccione. Sempre pronto a sfamarsi con un piatto di tagliatelle al pesto, Baciccia è il piccolo che vince sul grande e, parlando in dialetto, si fa portavoce delle aspirazioni e dei valori degli spettatori che in lui si riconoscono.
    La marionetta che sarà in mostra al teatro Marenco è solo una copia della figura animata dai Pallavicini: l’originale è stata sepolta insieme a Gino nella tomba di famiglia a Cassano Spinola nel 1968.

    Teatro Marenco: prenotazioni

    • I mini spettacoli di marionette, a ingresso gratuito, si svolgeranno domani alle 12, alle 15, alle 16 e alle 17.
    • La prenotazione alle visite può avvenire tramite mail segreteria.teatromarenco@gmail.com o al numero 347 7360627 (gradito l’utilizzo di WhatsApp).
    • Si accede agli spettacoli solo su prenotazione e muniti di greenpass.

    Leggi tutti gli articoli sulla riapertura del teatro Marenco

    Al teatro Marenco rivivono le storiche marionette di Pallavicini

    Teatro Romualdo Marenco, Novi ritrova il suo gioiello

    Terminati i restauri dopo sei anni di lavori, l'antico teatro intitolato al compositore novese riaprirà il 6 novembre

    SEGUI ANCHE:

    baciccia cassano spinola clotilde ajmino compagnia marionettistica pallavicini compagnia pallavicini francesca zoccarato luigi ajmino marenco2021 novi ligure raffaele pallavicini romualdo marenco teatro marenco teatro romualdo marenco
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Teatro Marenco, il balletto prova a spegnere le polemiche
    Spettacoli
    novi ligure
    Teatro Marenco, il balletto prova a spegnere le polemiche
    di Elio Defrani 
    12 Novembre 2021
    ore
    13:45
    NOVI LIGURE — Doppio appuntamento oggi al teatro Marenco di Novi Ligure con il corpo di ballo del Te...
    Leggi di piú
    Teatro Marenco, Anna Mazzamauro premiata con il Lavagnino AwardNovi, le immagini del teatro Marenco restaurato
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Teatro Romualdo Marenco, Novi ritrova il suo gioiello
    Cultura
    l'inaugurazione
    Teatro Romualdo Marenco, Novi ritrova il suo gioiello
    di Elio Defrani 
    18 Ottobre 2021
    ore
    14:15
    NOVI LIGURE — Dieci giorni di spettacoli, concerti, visite guidate e incontri speciali per festeggia...
    Leggi di piú
    Teatro Marenco, apertura più vicina: Graglia firmerà la prima stagioneNovi, le immagini del teatro Marenco restauratoFondazione Marenco, c’è il nuovo cda: Ada Caraccia alla presidenza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C