• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scacchi,
    Scacchi sotto le stelle a Novi [foto d'archivio]
    Generic, Home, Sport
    Elio Defrani  
    15 Novembre 2021
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Scacchi, riprende l’attività del Dlf con corso e Torneo d’autunno

    A Novi Ligure lezioni per principianti con gli esperti della Federazione scacchistica italiana. Tornano anche le competizioni

    NOVI LIGURE — “La regina degli scacchi” è una delle serie tv più viste di sempre. Ad appena un mese dalla sua messa in onda aveva già conquistato 62 milioni di spettatori. Un successo che ha trascinato con sé anche il mondo degli scacchi vero e proprio: su eBay le vendite di scacchiere sono aumentate del 210 per cento e gli accessi su chess.com, uno dei maggiori portali internazionali dedicati agli scacchi, sono passati da 800 a 7 mila al giorno.

    La tendenza si è vista anche a Novi Ligure: le manifestazioni estive all’aperto organizzate dal Dlf sono state un successo e ora ripartiranno anche le iniziative presso la storica sede, nel salone di piazza Falcone e Borsellino 16 (piazza della stazione ferroviaria), dove domenica 28 novembre prenderà il via un corso di scacchi per principianti.

    Scacchi a Novi: corso per principianti

    Il corso – spiega il presidente dell’asd Dlf Novi Scacchi, Alberto Giudici – prevede l’apprendimento del movimento dei pezzi, l’introduzione ai principi dell’apertura, dei finali e dello scacco matto, con spunti anche su elementi di tattica e strategia.
    Le lezioni si terranno ogni domenica alle 16.00 e avranno durata di circa un’ora, al cui termine vi sarà la possibilità di giocare liberamente con i compagni di corso oppure con i soci del circolo.

    Il ciclo di 8 lezioni si svolgerà dal 28 novembre al 6 febbraio 2022, con interruzione nel periodo delle vacanze natalizie. I docenti saranno esperti giocatori della Federazione Scacchistica Italiana, che utilizzeranno un’apposita scacchiera magnetica murale. Un’ottima opportunità quindi per giocare, divertirsi e allo stesso tempo affinare le proprie doti di logica e strategia. Per l’accesso ai corsi è richiesto il green pass ove obbligatorio e la preiscrizione entro il 25 novembre.

    Scacchi a Novi: Torneo d’autunno

    Appuntamento di tutt’altro genere avrà inizio venerdì 26 novembre, per concludersi il venerdì successivo, con il 13esimo Torneo d’Autunno: 6 turni (tre per sera) da 30 minuti a testa per partita. La chiusura delle iscrizioni è prevista per le 21.10 con obbligo di preiscrizione entro mercoledì 24 novembre. I posti sono limitati ai primi 30 preiscritti, eventuali ulteriori richieste saranno subordinate alla rinuncia dei preiscritti.

    Per informazioni è possibile rivolgersi ad Alberto Giudici, 338 7345057.

    Circolo scacchistico di Novi: la storia

    La storia del circolo scacchistico di Novi inizia nel 1983, allorché un gruppo di persone accomunate dalla passione per gli scacchi decise di fondare una nuova associazione. Nei primi anni di attività le grandi doti organizzative del responsabile, Agostino Motta, fecero sì che Novi diventasse uno dei principali poli scacchistici del Piemonte. Nel 1987 la città venne scelta come sede del Campionato regionale semilampo e in quell’occasione si mise in evidenza un giovanissimo Alberto Giudici.

    Gli anni Novanta sono invece difficili, non solo per il circolo di Novi Ligure, ma per tutto lo scacchismo alessandrino: prova ne è il fatto che uno dopo l’altro scompaiono circoli in precedenza assai attivi ma con il nuovo millennio, si notano chiari segnali di ripresa. Alberto Giudici prende le redini organizzative del circolo e i risultati non tardano ad arrivare, tanto che durante i “Venerdì di luglio” vengono organizzate serate di “Scacchi sotto le stelle” che fanno sempre registrare il tutto esaurito. Ora una nuova sfida: ripartire dopo la pandemia.

    SEGUI ANCHE:

    agostino motta alberto giudici circolo scacchistico novi dlf novi dlf novi scacchi novi ligure scacchi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C