• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Generic, Multimedia
    18 Novembre 2021
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    video

    L’amor pe’ i peccatori, l’attualità di Dante

    PASTURANA — Per la prima serata della “Settimana della Cultura”, a Pasturana verrà proposto un filmato su Dante realizzato dal personale volontario della biblioteca cittadina, intitolato “L’amor pe’ i peccatori” (opera peraltro già ammessa, la scorsa primavera, al premio patrocinato dal ministero della Cultura “Il maggio dei libri”). Un’intervista corale a carattere divulgativo che, per quanto rigorosamente organizzata sul piano scientifico da Alessia Carrea, si presenta con toni assai leggeri e accessibili a tutti in cui un campione rappresentativo di cittadini pasturanesi: selezionato per sesso, età e scolarizzazione, si confronta sugli episodi più noti della Divina Commedia, dimostrando, di fatto, l’incredibile contemporaneità di un dibattito tutt’altro che concluso. La realizzazione del video è stata curata da Maurizio Scordino e Sergio Adreani.

    L’amor pe’ i peccatori, l’attualità di Dante

    L'attualità del messaggio dantesco apre la Settimana della Cultura

    Al via la rassegna che ogni novembre, fin dal 2003, viene organizzata dal Comune di Pasturana

    SEGUI ANCHE:

    alessia carrea dante dante alighieri maurizio scordino pasturana sergio adreani settimana della cultura
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    L’attualità del messaggio dantesco apre la Settimana della Cultura
    Cultura
    pasturana
    L’attualità del messaggio dantesco apre la Settimana della Cultura
    di Elio Defrani 
    18 Novembre 2021
    ore
    12:30
    PASTURANA — Parte con una interessante iniziativa per discutere dell’attualità del pensiero dantesco...
    Leggi di piú
    L’amor pe’ i peccatori, l’attualità di Dante
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C