• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Non
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    24 Novembre 2021
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    arquata scrivia

    “Non è un’opera buona”, il messaggio di Lutero per tutti noi

    Al teatro della Juta di Arquata Scrivia lo spettacolo dedicato all'insegnamento di Martin Lutero per l'uomo di oggi

    ARQUATA SCRIVIA — «In questa vita non saremo mai così puri da compiere un’opera buona senza compiere insieme anche un peccato», disse un giorno Martin Lutero. E sabato 27 novembre (ore 21.00) al teatro della Juta di Arquata Scrivia andrà in scena proprio “Non un’opera buona” di Servomuto Teatro, per la regia di Michele Segreto con Roberto Marinelli, Michele Mariniello, Marco Rizzo, Camilla Violante Scheller. Prenotazione consigliata all’indirizzo mail teatrodellajuta@gmail.com o via telefono al 345 0604219.

    Lo spettacolo offre uno spaccato sulla vita del monaco che nel 1517 affisse al portone della chiesa di Wittenberg 95 tesi contro la pratica delle indulgenze. Questa dichiarazione si tramutò ben presto in una ribellione, in uno scontro aperto e insanabile con il papato, un evento destinato a cambiare il profilo dell’Europa e del mondo nei secoli successivi.

    “Non è un’opera buona”, il messaggio di Lutero per tutti noi

    Sogno Americano, l'anteprima della stagione "Juta no limits"

    Al teatro della Juta di Arquata Scrivia primo spettacolo con innovative soluzioni tecnologiche per i non vedenti

    La ribellione di Wittenberg

    Quello di Wittenberg è uno dei più famosi atti di ribellione della storia, ma non è il primo e non sarà l’ultimo momento storico in cui un uomo alza la mano in mezzo alla folla in segno di protesta. Cosa lo spinge a farlo? Cosa spinge tutti gli altri a non pronunciarsi, a conformarsi? Tornando a Lutero, quanto è grande il costo personale da mettere in conto, quanto è profonda la caduta e quanto è inevitabile la corruzione del potere? L’uomo e la sua missione sono la stessa cosa? E se tutta questa vicenda avesse pochissimo a che fare con la teologia e Lutero avesse qualcosa da insegnare a tutti noi?

    Crisi della sovranità nazionale. Diffusione di notizie (e notizie false) a mezzo stampa. Messa in discussione delle verità per secoli date per assodate, teorie del complotto, divario in crescita tra poveri e ricchi. Il fantasma inevitabile della guerra. Moltissimi elementi tracciano una linea diretta con il nostro presente e la vicenda di Lutero, che permette di intavolare un discorso sulle responsabilità individuali incredibilmente attuale. Se oggi come allora orientarsi nel nostro mondo sembra essere sempre più complicato forse, parafrasando Lutero, l’unica cosa giusta da fare è agire secondo coscienza.

    Servomuto Teatro

    Servomuto Teatro è nato nel 2012 da Pavel Zelinskiy, Michele Segreto e Diego Veneziano, che facendo le comparse in un’opera lirica, progettano una compagnia che cerchi una sintesi tra tematiche sociali e politiche, scrittura originale, lavoro artistico ed esigenze produttive. Nel 2013 è andato in scena il primo spettacolo “Lungo la distesa del lupo”, seguito da “Il Giobbe” tratto dal romanzo di Roth. Il progetto “Non un’opera buona” ha vinto nel 2017 il bando Federgat.

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia camilla violante scheller marco rizzo martin lutero michele mariniello michele segreto roberto marinelli servomuto teatro teatro della juta
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Sogno Americano, l’anteprima della stagione “Juta no limits”
    Spettacoli
    arquata scrivia
    Sogno Americano, l’anteprima della stagione “Juta no limits”
    di Elio Defrani 
    9 Ottobre 2021
    ore
    15:30
    ARQUATA SCRIVIA — È un appuntamento speciale quello di stasera al teatro della Juta di Arquata Scriv...
    Leggi di piú
    Juta No Limits, il teatro che abbatte (davvero) le barriere
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C