• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vaccini:
    Unità di Crisi: i dati aggiornati sull'andamento della pandemia
    Generic, Home
    Fabiana Torti  
    24 Novembre 2021
    ore
    19:02 Logo Newsguard
    Unità di Crisi

    Vaccini: ‘terze dosi’, da domani prenotazioni per chi ha completato il ciclo da 5 mesi

    La campagna accelera per tutte le persone che hanno tra 40 e 79 anni. Oggi oltre 20mila somministrazioni 

    ALESSANDRIA – Consueto appuntamento serale con i numeri della campagna vaccinale: oggi, mercoledì 24 novembre, più di 20mila persone hanno ricevuto il siero.

    Nel dettaglio, sono 20.171 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18.30). A 1.931 è stata somministrata la seconda dose, a 16.779 la terza dose.

    Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 6.892.841 dosi, di cui 3.029.462 come seconde e 501.859 come terze, corrispondenti al 96,1% di 7.172.750 finora disponibili in Piemonte.

    Terza dose: come fare

    Da domani 25 novembre, alle ore 18, tutte le persone che hanno tra 40 e 79 anni e hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 150 giorni, come disposto dall’ultima circolare del Ministero della Salute, possono prenotare la terza dose del vaccino contro il Covid sul portale www.ilPiemontetivaccina.it  e già dal mattino in farmacia o dal proprio medico di famiglia (se vaccinatore).

    Sullo stesso portale, accedendo alla propria area personale, possono riprogrammare l’appuntamento (in base alla disponibilità degli slot) coloro che si erano prenotati su www.ilPiemontetivaccina.it nei giorni scorsi, quando l’intervallo minimo richiesto tra seconda e terza dose era di 180 giorni.

    Si ricorda, invece, che vengono convocate in modo diretto dalla propria Asl, senza necessità di prenotazione, le persone appartenenti alla categoria degli immunodepressi, altamente fragili (anche su segnalazione del proprio medico di famiglia) e over 80.

    “Nelle ultime 24 ore l’intera macchina vaccinale piemontese ha fatto un enorme lavoro organizzativo per potenziare le agende e consentire così di aumentare gli spazi disponibili per fissare nuovi appuntamenti, alla luce di una platea di oltre 1,2 milioni di persone che in Piemonte ha già maturato i 5 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario – sottolineano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi, insieme al commissario dell’area Giuridico-amministrativa dell’Unità di Crisi Antonio Rinaudo – Siamo grati a tutti di questo sforzo straordinario e ci auguriamo che i cittadini aderiscano sempre di più alla terza dose, perché questo vuole dire una maggiore protezione contro il virus, ma anche la possibilità di continuare a condurre una vita il più possibile normale, permettendo anche la tenuta del nostro sistema economico e sociale di fronte al perdurare della pandemia”.

    La prenotazione può essere effettuata a partire dal 15° giorno che precede la scadenza esatta dei 150 giorni. Per sollecitare l’adesione, la Regione Piemonte manderà un sms di promemoria, ricordando l’avvicinamento della data e la possibilità di prenotazione. Trascorsa una decina di giorni da quando si è maturato il termine, coloro che non si saranno prenotati verranno convocati direttamente dal sistema sanitario.

    Coloro che non si presenteranno all’appuntamento verranno automaticamente riconvocati altre due volte. Si ricorda che è possibile modificare giorno e ora dell’appuntamento accedendo alla propria sezione personale sul portale www.ilPiemontetivaccina.it 

    NB. L’accesso diretto al momento è previsto solo per le prime dosi. A livello territoriale le singole Asl potranno a loro discrezione organizzare specifici orari o giornate dedicate all’accesso diretto anche per le terze dosi, ma previa comunicazione alla cittadinanza.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria covid-19 piemonte unità di crisi vaccini
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C