• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pasticcio
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    26 Novembre 2021
    ore
    17:19 Logo Newsguard
    novi ligure

    Pasticcio tassa rifiuti: «Costi maggiorati di quasi 1,3 milioni»

    Il Csr risponde ai Democratici di Novi Ligure: il rincaro non è stato di 592 mila euro come ipotizzato, ma di oltre il doppio

    NOVI LIGURE — I cittadini di Novi Ligure hanno davvero pagato più del dovuto per la tassa rifiuti? Parrebbe di sì, e non solo i 600 mila euro ipotizzati dai Democratici, ma ben di più: quasi 1,3 milioni di euro. La risposta arriva dal Csr, il Consorzio servizi rifiuti, che il capogruppo Dem Simone Tedeschi aveva chiamato in causa per fare luce sulla vicenda.

    Il presidente Angelo Ravera, nominato a ottobre del 2019 dal sindaco Gian Paolo Cabella, ha preso carta e penna per rispondere alla richiesta di chiarimenti avanzata qualche giorno fa dall’opposizione di centrosinistra. «Il Pef, Piano economico finanziario da noi validato, presenta un valore massimo complessivo di 5.594.468 euro», mentre la delibera del Comune di Novi Ligure del 30 giugno scorso, al netto di riduzioni e agevolazioni, presenta una cifra pari a 6.187.177 euro. La differenza fa 592 mila euro, la somma che i Dem hanno contestato al neo assessore al Bilancio Edoardo Moncalvo.

    Pasticcio tassa rifiuti: «Costi maggiorati di quasi 1,3 milioni»

    Tari, conti sbagliati? «I novesi pagano 600 mila euro in più»

    In consiglio comunale a Novi Ligure i dem chiedono chiarimenti sulla tassa rifiuti: «Costi per 5,6 milioni e piano finanziario…

    Per il Csr, però, il conto da eseguire sarebbe un altro: all’importo stabilito dal Comune andrebbero sommati altri 147 mila euro per agevolazioni e sgravi e 548 mila euro per riduzioni tariffarie. Il totale fa 6 milioni e 882 mila euro. La differenza è quindi di ben 1 milione e 287 mila euro. «Su quali siano le ragioni di tali differenze non è dato sapere», afferma Ravera.

    «Peraltro il prospetto utilizzato dal Comune risulta difforme anche a quanto previsto dal decreto sul metodo tariffario “normalizzato” – dice ancora Ravera – Le differenze rendono l’impianto tariffario del Comune non coerente con la normativa di settore, in quanto discende da un Pef difforme, sia nella forma che nel contenuto numerico, rispetto a quello da noi validato».

    Pasticcio tassa rifiuti: «Costi maggiorati di quasi 1,3 milioni»

    Tassa rifiuti, «Dal Comune nessuna risposta sui costi della Tari»

    L'accusa dei Dem alla giunta di Novi Ligure dopo l'aumento del 10 per cento in bolletta: «I cittadini hanno pagato…

    Il processo di approvazione del costo del servizio rifiuti urbani prevede diverse fasi: la società incaricata della raccolta (Gestione Ambiente nel nostro caso) ha il compito un piano economico e di presentarlo al Csr. Il Csr a sua volta deve validare il Piano economico e trasmetterlo all’Arera, l’autorità indipendente che regola le tariffe. L’Arera approva il tutto e quel punto il Comune può approvare le tariffe della Tari.

    «Risulta evidente – conclude il presidente del Csr Angelo Ravera – che il Comune non deve approvare alcun Pef, ma deve attenersi a quello validato per la successiva approvazione delle tariffe Tari».

    angelo-ravera-csr-novi-ligureAngelo Ravera

    SEGUI ANCHE:

    angelo ravera consorzio servizi rifiuti csr edoardo moncalvo gestione ambiente gian paolo cabella novi ligure simone tedeschi tari tassa rifiuti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Tari, conti sbagliati? «I novesi pagano 600 mila euro in più»
    Politica
    novi ligure
    Tari, conti sbagliati? «I novesi pagano 600 mila euro in più»
    di Elio Defrani 
    19 Novembre 2021
    ore
    12:30
    NOVI LIGURE — I conti della tassa rifiuti non tornano, perlomeno secondo l’opposizione di centrosini...
    Leggi di piú
    Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiutiMaggioranza in crisi, non passa la delibera sulla tassa rifiutiRaccolta rifiuti, guerra aperta tra Comune e Gestione AmbienteGestione Ambiente, i Comuni trovano l’intesa: ecco il nuovo cda
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Tassa rifiuti, «Dal Comune nessuna risposta sui costi della Tari»
    Politica
    novi ligure
    Tassa rifiuti, «Dal Comune nessuna risposta sui costi della Tari»
    di Elio Defrani 
    23 Novembre 2021
    ore
    06:30
    NOVI LIGURE — I Democratici novesi vogliono vederci chiaro sulla Tari, la tassa rifiuti. Lunedì dell...
    Leggi di piú
    Tari, conti sbagliati? «I novesi pagano 600 mila euro in più»
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C