• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Francaurelia
    Cultura, Generic, Home
    8 Dicembre 2021
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    Francaurelia Cabella, la torre racconta Novi in poesia

    Il nuovo libro di componimenti dialettali: è "A pòrla a túre", edito da Joker

    NOVI LIGURE — Sta per arrivare in libreria “A pòrla a túre. Poesie in dialetto novese e italiano” di Francaurelia Cabella, a cura di Edizioni Joker. Questo ennesimo atto d’amore dell’autrice per la città di Novi Ligure e la sua parlata cerca di rivitalizzare l’uso del dialetto «facendo rivivere nell’attuale era tecnologica e mediatica il sapore gustoso e spesso colorito del linguaggio un tempo quotidiano e quasi esclusivo della gente», come ricorda l’appena scomparso Francesco Melone nella presentazione del volume.

    È la torre in prima persona a raccontare, lanciando dall’alto della collina il suo sguardo che abbraccia la città, raccontandone gli angoli più vivi e più cari ai suoi abitanti. Scorci, strade, abitudini e persone che fanno parte ormai più della memoria che del presente, come a voler mettere nero su bianco qualcosa che rischia di sfumare lentamente nell’oblio. Eppure qualcosa si può, si deve fare, per mantenere inalterati i ricordi e i segreti del tempo passato, affinché l’anima stessa della città non si perda in un magma indistinto.

    Francaurelia Cabella, la torre racconta Novi in poesia

    Addio a Francesco Melone, l'ingegnere con la passione per la storia

    Il 94enne di Novi Ligure è stato un vero testimone del proprio tempo. Da poco aveva ricevuto la Stella del…

    Sarà per questo che la torre, testimone sempiterna della vita della città, racchiude essa stessa delle storie che sono patrimonio indissolubile delle vicende umane che sotto i suoi occhi si sono svolte. Come quella di un ragazzino innamorato che incide sui mattoni medievali un cuore in onore della sua fiamma, e che poi abbandona Novi per sempre: il suo cuore, come quello della città, resterà per sempre custodito nel respiro della torre.

    Il volume sarà presentato lunedì 20 dicembre alle 18.00 presso la sala Azimut, a Novi Ligure in via Roma 20.

    SEGUI ANCHE:

    dialetto novese edizioni joker francaurelia cabella novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Addio a Francesco Melone, l’ingegnere con la passione per la storia
    Cronaca, Società
    novi ligure
    Addio a Francesco Melone, l’ingegnere con la passione per la storia
    di Elio Defrani 
    23 Novembre 2021
    ore
    20:30
    NOVI LIGURE — Francesco Melone per Novi Ligure è stato un vero e proprio testimone del tempo. Ingegn...
    Leggi di piú
    Comitato olimpico nazionale, una Stella di bronzo per Melone
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C