• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tecnologia
    Stefano Beco
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    20 Dicembre 2021
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Tecnologia e innovazione: quando i satelliti parlano italiano

    Appuntamento per "Spazio alla conoscenza", la rassegna su astronomia e astronautica dell'istituto Ciampini Boccardo di Novi Ligure

    NOVI LIGURE — Ultimo appuntamento prima della pausa natalizia per “Spazio alla Conoscenza”, la rassegna dedicata ad astronomia e astronautica organizzata dall’istituto Ciampini Boccardo di Novi Ligure. Domani alle 10.00, sul canale YouTube dell’istituto, si terrà la conferenza di Stefano Beco dal titolo “Tecnologia e innovazione al cuore dei servizi di nuova generazione: l’esperienza Telespazio”.

    Stefano Beco, ingegnere elettronico, è dirigente dell’azienda Telespazio; ha iniziato la sua carriera in Datamat come ingegnere software nel campo delle simulazioni di missione e, successivamente ha guidato il team di ingegneria coinvolto nella progettazione, del satellite Envisat-1 per conto dell’Esa, l’Agenzia Spaziale Europea, dedicandosi quindi al settore dei sistemi e applicazioni per lo spazio.

    Tecnologia e innovazione: quando i satelliti parlano italiano

    Un'astrofisica italiana alla Nasa: c'è "Spazio alla conoscenza"

    Nuovo appuntamento con la rassegna organizzata dall'istituto Ciampini Boccardo di Novi Ligure

    Dal 2011 ha ricoperto la posizione di “Head of Satellite Ground Segment and On-Board Software programmes” gestendo tra gli altri i programmi di sviluppo del Banco di Controllo e del Software di Volo del piccolo lanciatore Europeo Vega presso Telespazio, joint venture nata dall’unione fra i gruppi Leonardo (67%) e Thales (33%), azienda che punta sul futuro basandosi su un passato di innovazione e di successi conseguiti nell’arco di 60 anni. Dal 2017 è membro del team del Chief Technology Office ed è responsabile del Piano di Innovazione Tecnologica e di Prodotto per l’intero Gruppo Telespazio.

    Ma cosa intendiamo per innovazione? È il legame che unisce le tecnologie con la competitività nel business; è il giusto equilibrio tra sforzi e vantaggi che una società è in grado di mantenere: questa è la carta vincente per l’azienda Telespazio che da tanti anni conferma la sua leadership nel mondo dei servizi satellitari.

    SEGUI ANCHE:

    agenzia spaziale europea ciampini boccardo esa istituto ciampini boccardo leonardo novi ligure spazio alla conoscenza stefano beco telespazio thales
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Un’astrofisica italiana alla Nasa: c’è “Spazio alla conoscenza”
    Cultura
    novi ligure
    Un’astrofisica italiana alla Nasa: c’è “Spazio alla conoscenza”
    3 Dicembre 2021
    ore
    08:19
    NOVI LIGURE — Sesto appuntamento per l’Istituto Ciampini-Boccardo che avrà il piacere di ospitare in...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C