• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scuola,
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    22 Dicembre 2021
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    novi ligure

    Scuola, donati fondi e dispositivi per contrastare il coronavirus

    Banco Bpm ha erogato 3 mila euro agli Istituti comprensivi di Novi Ligure. Dalla Dussmann Service invece sono arrivati alcuni tablet

    NOVI LIGURE — I tre Istituti comprensivi di Novi Ligure hanno da poco ricevuto un contributo da parte di Banco Bpm, per un ammontare complessivo di 3 mila euro. I fondi sono stati usati dalle scuole per l’acquisto di strumenti per la misurazione della temperatura corporea, materiale di sicurezza e protezione utili ad affrontare la diffusione della pandemia da Covid e dispositivi digitali per la purificazione dell’aria degli ambienti scolastici.

    «Con la diffusione della pandemia, abbiamo ritenuto di attivare ulteriori e più capillari interventi di sostegno – ha commentato Massimo Marenghi, responsabile della Direzione territoriale Novara-Alessandria – Soprattutto con il “Progetto Scuola”, e grazie al presidio sui territori, la nostra attenzione alle istanze delle comunità continua ad essere costante e concreta. In questo caso, siamo intervenuti in un ambito che ci sta particolarmente a cuore, dando un supporto concreto alle scuole pubbliche e quindi ai giovani che vivono nei territori in cui siamo presenti».

    Scuola, donati fondi e dispositivi per contrastare il coronavirus

    Scuola, iscrizioni online e segreterie aperte per chi non ha il pc

    La finestra utile per l'iscrizione va dal 4 al 28 gennaio, ma è già possibile effettuare la registrazione sul portale…

    Anche la Dussmann Service, ditta che fornisce il servizio di refezione scolastica per il Comune di Novi Ligure, ha donato alcuni ai tre circoli didattici cittadini. I dispositivi portatili sono stati consegnati alla presenza dell’assessore alla Pubblica istruzione Andrea Sisti e dei rappresentanti degli istituti scolastici. «Dussmann Service offre la massima collaborazione per venire incontro alle esigenze delle scuole in un momento particolarmente difficile a causa della pandemia. I tablet di ultima generazione potranno essere utilizzati in caso di didattica a distanza ma anche per progetti di apprendimento stimolanti e al passo coi tempi», ha detto Barbara La Malfa di Dussmann Service.

    novi-ligure-dussmann-service-donazione-tablet

    SEGUI ANCHE:

    andrea sisti banco bpm barbara la malfa dussmann service massimo marenghi novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Scuola, iscrizioni online e segreterie aperte per chi non ha il pc
    Società
    novi ligure
    Scuola, iscrizioni online e segreterie aperte per chi non ha il pc
    di Elio Defrani 
    21 Dicembre 2021
    ore
    06:10
    NOVI LIGURE — Dal 4 al 28 gennaio: è questa la finestra in cui sarà possibile iscrivere bambini e ra...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C